Banda
Banda

Inizia oggi a Molfetta il "Festival nazionale delle bande da giro"

Fitto programma di eventi per tre giorni

Le migliori bande del Sud nei giorni che precedono la festa patronale. Illustrato, nella sala conferenza della sede comunale di Lama Scotella, il programma del "Festival nazionale delle bande da giro", che si terrà da oggi, sabato 4 settembre, al 6 settembre, alla presenza di Benedetto Grillo, presidente dell'Associazione nazionale bande da giro, Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, e Leonardo Siragusa, presidente del Comitato feste patronali.

«Dalle nostre parti la banda è lo spirito popolare più autentico – ha dichiarato il primo cittadino nella conferenza stampa di presentazione - muove nelle tradizioni da sempre, riunisce le varie generazioni. Siamo lieti di ospitare questa iniziativa nei giorni della festa patronale. Non si può vivere in un paese di provincia come il nostro senza associare alla gioventù le feste di popolo con la presenza delle bande».

Dal 4 al 6 settembre Molfetta ospita l'iniziativa, su un palco che sarà allestito a Corso Dante. Il programma prevede il 4 settembre, alle 21, un omaggio a Rossini a cura del gran concerto bandistico "D'Amato Cardaropoli" di Bracigliano. Il 5 settembre sono previsti due appuntamenti: alle 20, all'Anfiteatro di Ponente, si terrà l'evento "Note leggerissime" a cura del gran complesso bandistico "Santa Cecilia" di Molfetta, mentre alle 21 ci sarà l'omaggio a Puccini a cura della Grande Orchestra di Fiati "G. Ligonzo" di Conversano.

Chiuderà la rassegna il 6 settembre, alle 21, l'omaggio a Verdi a cura del gran concerto bandistico di Rutigliano.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.