Progetto europeo
Progetto europeo

InCo e il Centro Anti-Violenza Pandora in Slovenia per il progetto "Heard"

Presenti partner internazionali provenienti da Grecia, Francia, Bulgaria e non solo

Si è svolta il 25 Ottobre scorso una discussione con esperti da 8 paesi europei sui temi quali diritti fondamentali, dibattito democratico e diritti delle donne a seguito dell'emergenza pandemica.

In rappresentanza della delegazione italiana nell'ambito del progetto "HEARD" c'erano Luigi Balacco direttore di InCo-Molfetta e Valeria Scardigno, presidente del centro antiviolenza "Pandora". L'evento si è svolto presso l'Università di Studi Sociali di Novo Mesto, Slovenia, e ha permesso un interessante scambio di opinioni da parte degli esperti invitati. Nel nostro caso l'avv.ssa Valeria Scardigno ha commentato i risultati dei dibattiti fin qui svolti negli 8 paesi soffermandosi soprattutto sulla compressione dei diritti delle donne e sulle conseguenze che questo ha portato.

Il progetto HEARD è finanziato dal programma "Cittadini, Pari Opportunità, Diritti e Valori" dell'Unione Europea ed offre la possibilità a cittadini di diversi paesi di incontrarsi e dibattere su temi cruciali della società. Un'occasione per scambiare buone prassi e per conoscere culture diverse che affrontano problematiche comuni. I risultati saranno condivisi in tutti i paesi partner inclusi i decisori politici e saranno formulate raccomandazioni per prepararsi al meglio alle future emergenze e sfide.

Capofila del progetto è la Facoltà degli Studi Organizzativi di Novo Mesto (Slovenia) a cui si aggiunge la città di Molfetta con InCo, il comune di Vimercate e altri partner da Grecia, Francia, Cipro, Bulgaria, Portogallo, Spagna e Svezia. I prossimi step sono previsti fra febbraio e aprile 2024, dove sarà proprio Molfetta con InCo e Cav "Pandora" a condurre un dibattito transnazionale con decisori politici locali.

Per tutte le informazioni relative al progetto è possibile consultare la pagina https://heard-project.eu/it/ oppure seguire le pagine di InCo e Cav Pandora.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Scadenza per le candidature fissata al 20 agosto
Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali L’evento sarà interattivo e coinvolgente, con testimonianze dirette di chi ha già partecipato a queste iniziative
Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Un nuovo spazio aperto alla cittadinanza, per l’Europa, i giovani e la comunità
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni L'associazione InCo, nata a Padova nel 2004, continua a proporre il cambiamento. Tra le novità la casa dell'Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.