Mostra
Mostra
Cultura, Eventi e Spettacolo

Inaugurata a Molfetta l'esposizione in onore di Rembrandt

La mostra artistica è stata presentata alla presenza delle autorità cittadine

Una mostra per rendere omaggio al 350esimo anniversario della morte di Rembrandt, considerato uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea, scomparso ad Amsterdam nel 1669. L'esposizione è intitolata "The Night Watch (Ronda di Notte)", dal titolo di un celebre dipinto del pittore olandese, e resterà aperta fino al 30 novembre, con orari 10-13 e 17-21 ad ingresso libero.

L'inaugurazione è andata in scena ieri presso la Sala dei Templari e ha visto la partecipazione di docenti e studenti di livello avanzato provenienti dall'Università di Arte e Design di Cluj-Napoca e dall'Accademia di Belle Arti di Bari. I 17 artisti protagonisti della mostra sono: Damiano Azzizia, Stefan Badulescu, Georgeta-Olimpia Bera, Fabio Bonanni, Bro (László & Miklós Bencze), Natalija Dimitrijević, Gagyi Botond, Lorenzo Galuppo, Michele Giangrande, Mihai Guleș, Alice Iliescu, István Kudor Duka, Lapusan Cristian Gabriel, Paolo Lunanova, Giuseppe Marinelli, Giuseppe Negro, Ioan Sbarciu.

La mostra internazionale è curata da Olimpia Bera e Gaetano Centrone è ed stata possibile grazie al sostegno del Comune di Molfetta e al patrocinio del Consolato Generale di Romania a Bari. Per i saluti di benvenuto hanno preso la parola il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, l'assessore alla Cultura Sara Allegretta, l'Assessore regionale alla Pianificazione territoriale Alfonso Pisicchio, il direttore del dipartimento Cultura della Regione Puglia Aldo Patruno, il direttore dell'Accademia di Bari Giancarlo Chielli e la coordinatrice del progetto Erasmus dell'Accademia barese Giusy Petruzzelli.
12 fotoMostra per i 350 dalla morte di Rembrandt
mostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostra
  • Arte
Altri contenuti a tema
Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Appuntamento sabato 9 agosto con prenotazione obbligatoria
"Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta "Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta Inaugurazione prevista sabato, 19 luglio
“Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie “Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie Un altro successo di Marcone Dipartimento Creativo
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.