Don Tonino Bello
Don Tonino Bello
Eventi e folklore

In tutta Italia iniziative nel nome di don Tonino

Oggi, a Parma, un convegno sull’amato vescovo di Molfetta

Continua l'opera di diffusione del magistero di don Tonino Bello attraverso vari iniziative organizzate in diverse parti d'Italia. tempo. Ad Alessano, città natale di don Tonino, lo scorso 2 ottobre, presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini, si è tenuta la conversazione sul tema: "La spiritualità francescana di don Tonino" vescovo e terziario francescano. Sono intervenuti: padre Roberto Francavilla, Assistente Nazionale Ordine Francescano Secolare; Giancarlo Piccinni, presidente Fondazione Don Tonino Bello; Agostino Picicco, giornalista e scrittore; Marcello e Trifone Bello, fratelli di don Tonino e Renato Brucoli, editore e pubblicista. L'iniziativa rientrava nel programma dei festeggiamenti in onore di San Francesco d'Assisi e ha previsto anche la presentazione dei due volumi incentrati sulla figura del vescovo tanto amato: "Ti voglio bene" e "Un po' più lontano".

Le iniziative non riguardano solo il sud, ma anche il nord. Presso l'Università di Parma nell'Aula dei Filosofi, il 16 ottobre, con inizio alle ore 18.30 si terrà una conversazione sul tema: "Don Tonino: Una vita in marcia".
Relazioneranno Marco Deriu, docente dell'Università degli Studi di Parma; Maria Pia Facchini, collaboratrice "Mosaico di Pace"; Francesco Lenoci, docente dell'Università Cattolica di Milano; Silvia Marchelli, Presidente FarAlimenta e Aluisi Tosolini, Dirigente del Liceo Scientifico Bertolucci.

L'incontro sarà moderato da Maria Cecilia Scaffardi", Direttrice "Vita Nuova" a cui seguirà la proiezione del film "L'anima Attesa", diretto dal regista salentino Edoardo Winspeare, presentato nei mesi scorsi a Molfetta.
Queste molteplici iniziative testimoniano quanto nel tempo la fama di santità ed umanità di don Tonino abbia varcato i confini locali e come il suo pensiero sia ormai tema di conferenze e incontri che coinvolgono il mondo accademico.
  • Don Tonino Bello
  • Convegno
Altri contenuti a tema
A Molfetta il convegno "Giuseppe Lazzati: Educatore e formatore delle coscienze giovanili" A Molfetta il convegno "Giuseppe Lazzati: Educatore e formatore delle coscienze giovanili" Incontro che si terrà domani presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.