Prima Cala
Prima Cala
Cronaca

In Località Prima Cala alga tossica "oltre i limiti indicati dalle linee guida del Ministero della salute"

Lo riferisce il Comune di Molfetta alla luce delle segnalazioni dell'Arpa

Arpa Puglia ha segnalato al Comune di Molfetta la fioritura microalgale da Ostreopsis ovata in corrispondenza della Prima Cala. La concentrazione della cosiddetta 'alga tossica' rilevata il 2 agosto scorso, è considerata dall'Arpa "oltre i limiti indicati dalle linee guida del Ministero della salute".

Come più volte consiglato, negli anni scorsi, dal dipartimento di prevenzione della Asl, in caso di fioritura certificata è consigliabile evitare lo stazionamento lungo le coste rocciose in condizioni di mareggiata. In presenza di sintomi ricollegabili all'alga tossica (febbre, faringite, tosse, cefalea, dermatite, nausea, etc) bisogna:
allontanarsi immediatamente dalla spiaggia: talvolta sono sufficienti spostamenti di alcune decine di metri per alleviare o eliminare il malessere,
soggiornare in locali dotati di impianto di condizionamento: in alcuni casi i disturbi scompaiono rapidamente,
proteggere particolarmente bambini, anziani e persone affette da patologie dell'apparato respiratorio quali asmatici, allergici, etc.

I sintomi si presentano dopo 2-6 ore dall'esposizione e regrediscono, di norma, dopo 24-48 ore senza ulteriori complicazioni.

Se persistono o si aggravano è opportuno consultare il proprio medico curante, mentre il ricorso al pronto soccorso dovrà essere riservato ai casi più gravi e persistenti. Eventuali variazioni della situazione che dovessero imporre restringimenti della balneazione saranno tempestivamente comunicati alla cittadinanza.
  • alga tossica
Altri contenuti a tema
Alga tossica, il monitoraggio a Molfetta si chiude con presenza "scarsa" Alga tossica, il monitoraggio a Molfetta si chiude con presenza "scarsa" Gli ultimi dati dell'Arpa: ostreopsis ovata ancora presente
L'alga tossica resta anche a settembre nelle acque di Molfetta L'alga tossica resta anche a settembre nelle acque di Molfetta Il monitoraggio nelle prime due settimane di settembre certifica la densità "scarsa"
Alga tossica, a Molfetta cala la densità ma la presenza resta "discreta" Alga tossica, a Molfetta cala la densità ma la presenza resta "discreta" I dati dell'Arpa Puglia sulla seconda parte del mese di agosto - da completare
Ancora alga tossica a Molfetta? Weekend di malesseri tra i bagnanti Ancora alga tossica a Molfetta? Weekend di malesseri tra i bagnanti I casi si sarebbero verificati tra sabato e domenica appena trascorsi
Alga tossica a Molfetta. Il 17 agosto nuovi campionamenti Alga tossica a Molfetta. Il 17 agosto nuovi campionamenti Resta l'invito del Comune ad evitare l'esposizione sulla spiaggia
Alga tossica, attesi i nuovi dati. Nei giorni scorsi altri esami Alga tossica, attesi i nuovi dati. Nei giorni scorsi altri esami Ad ore la diffusione, dopo la massima attenzione lanciata nei primi giorni di agosto
Alga tossica a Molfetta, in tanti alle prese con malesseri Alga tossica a Molfetta, in tanti alle prese con malesseri Dallo scorso weekend sintomi in tantissimi bagnanti
A Molfetta l'estate si è conclusa con discreta presenza di alga tossica in mare A Molfetta l'estate si è conclusa con discreta presenza di alga tossica in mare Concluso il monitoraggio da parte dell'Arpa. Riprenderà la prossima estate
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.