Mozzarella
Mozzarella
Turismo

Imprenditori stranieri in visita a Molfetta

Uno show cooking e poi… chissà

Tredici imprenditori, titolari di piccole e medie imprese, delle città di Tiumen' (Siberia) ed Ekaterinburg (Urali), nella mattinata di oggi, sabato 27 settembre, andranno a lezione dallo chef Carlo Papagni che, a Molfetta, terrà un corso di cucina. Durante lo show cooking, incentrato sulla conoscenza e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, saranno proposte le nostre eccellenze: dai latticini alle pettole, dalle orecchiette al nostro pesce.

L'enogastronomia è cultura e la conoscenza del territorio ormai non può prescindere dalla cucina e dagli autori che la rendono unica ed apprezzata ovunque anche all'estero. La visita del gruppo di imprenditori pone le basi per eventuali rapporti commerciali, collaborazioni e scambi turistici con Molfetta e con i dintorni.

L'iniziativa è della Scuola dello sviluppo del business della città di Tiumen e del Centro di psicologia pratica della città di Ekaterinburg. La fondatrice del Centro, la psicologa Elena Skorikova è convinta che il viaggio, e cioè il cambio radicale dell'ambiente, è una delle condizioni principali per un insegnamento efficace. Per imparare ad applicare nella propria attività concetti e idee innovative, bisogna prima rendere più aperta la propria mente. Il viaggio in un posto con tradizioni particolari e un modo di vivere completamente diverso dall'abituale ne crea i presupposti.

Il programma culturale è curato dalla Dott.ssa Eugenia Selisceva, giornalista e consulente turistica russa che, vivendo in Puglia da 8 anni, promuove viaggi di conoscenza e di qualità nella nostra regione.
  • Turismo
  • cucina
Altri contenuti a tema
Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Da poche settimane i sotterranei sono stati aperti al pubblico
Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa In gara l’istituto alberghiero di Trani, Molfetta, Polignano a Mare, ”Majorana” di Bari, Santa Cesarea Terme, Margherita di Savoia, Grumo Appula e Foggia
Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Molfettese d'adozione, lo chef ha portato in Asia il meglio della cucina pugliese
Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Risulta tra i maestri DOC Italy scelti per rappresentare le eccellenze italiane
Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Molfetta protagonista di un progetto di promozione turistica Conferenza in programma domani nella Sala Finocchiaro
Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Anche Molfetta protagonista nello spot turistico della Regione Puglia Fino al 15 gennaio la promozione dei prodotti pugliesi in Italia e nel mondo
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano «Stare lontano da casa è l’unico modo che ho per crescere e realizzare il mio sogno»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.