La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale

Ci abitava all'interno un nucleo familiare composto da cinque persone

Il GIP del Tribunale di Trani ha disposto, accogliendo la richiesta della Procura di Trani, il sequestro di un immobile comunale occupato abusivamente dal 2014 e sito in Molfetta, sulla base dell'esito delle indagini coordinate dalla stessa Procura e svolte dalla Polizia Locale di Molfetta. La Polizia Locale di Molfetta ha eseguito il sequestro.

Le attività, previa convocazione della Cabina di Regia presso la Prefettura di Bari, sono state coordinate per gli aspetti di Ordine Pubblico dal Questore di Bari che ha disposto l'intervento sul posto di personale del Reparto Mobile della Polizia di Stato e del battaglione dei Carabinieri, coadiuvato da personale della Polizia Scientifica. L'immobile era occupato da un nucleo familiare composto da cinque persone: tutti con l'ausilio dei servizi sociali, sono stati collocati temporaneamente presso un alloggio arredato e dotato di tutti i servizi nella disponibilità del Comune, che ha assicurato anche un supporto psicologico finalizzato al reinserimento legittimo sia sul piano sociale che abitativo.

L'esecuzione di questo sequestro si inserisce nell'ambito di una pianificata attività della Procura di Trani che muove dalla constatazione della diffusione del fenomeno delle occupazioni abusive di alloggi c.d. popolari ubicati all'interno dei comuni del circondario. Sono stati quindi implementati specifici protocolli investigativi ed è stata costituita, all'interno della Procura, una unità denominata "Unità di contrasto alle occupazioni abusive U633", formata da personale di Polizia Locale aggregato alla Procura.

L'U633 fornisce il necessario supporto ai magistrati della Procura incaricati della trattazione delle diverse ipotesi di occupazione abusiva, in modo che sia curato il monitoraggio costante di tutte le ipotesi di occupazione abusive, assicurando coordinamento e armonizzazione delle comunicazioni e raccolta dati tra la Procura, le Polizie Locali e i vari enti coinvolti evitando duplicazioni o sovrapposizioni, verificando il necessario coordinamento tra le parti coinvolte e interessate, anche nelle fasi di esecuzione del sequestro preventivo delle abitazioni occupate illegalmente e assicurandosi che sia tempestivamente informata la Prefettura per favorire le attività delle cabine di regia di volta in volta costituite e dar seguito al prezioso coordinamento dei profili di ordine pubblico da parte del Questore. In questa prospettiva, si mira ad un lavoro sistematico che, pianificando l'intervento sui casi di occupazione abusiva di alloggi pubblici (anche prescindendo dalla iniziativa del singolo ente), disincentivi queste condotte, spesso favorite dalla criminalità organizzata.

È doveroso precisare che il provvedimento adottato nel corso delle indagini non è definitivo e che l'indagato non può essere considerato colpevole fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Nel frattempo è stato nominato un nuovo Direttore dei lavori per la messa in sicurezza
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.