.jpg)
Cronaca
Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili
Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Molfetta - lunedì 13 ottobre 2025
9.28
Un gesto di inciviltà ha colpito uno dei simboli più preziosi di Molfetta. Nella serata di ieri, il Duomo, cuore storico e identitario della città, è stato oggetto di un atto vandalico che ha suscitato sdegno e preoccupazione tra i cittadini e le istituzioni. Sulle pareti della chiesa, patrimonio artistico di inestimabile valore, sono comparse scritte e segni che hanno deturpato la pietra secolare del monumento.
L'Amministrazione comunale è immediatamente intervenuta per condannare l'accaduto e per predisporre le prime misure di ripristino. L'assessore Sergio de Candia ha espresso una ferma condanna: "Esprimo la mia ferma condanna, unitamente al Vice Sindaco Nicola Piergiovanni e all'intera Amministrazione Comunale, per l'atto vandalico perpetrato questa sera ai danni del Duomo di Molfetta, simbolo identitario della nostra città e patrimonio storico, artistico e culturale di inestimabile valore. Quanto accaduto rappresenta un'offesa non solo a un monumento che appartiene alla memoria e al cuore di tutti i molfettesi, ma anche al senso civico e al rispetto delle regole che devono guidare ogni comunità."
Grazie al sistema di videosorveglianza presente nell'area, le forze dell'ordine avrebbero già avviato le indagini per risalire ai responsabili, presumibilmente minorenni. De Candia ha aggiunto: "Qualora le responsabilità venissero accertate, auspichiamo che vengano presi provvedimenti adeguati e che, in collaborazione con le famiglie e le istituzioni scolastiche, si avvii un percorso educativo volto a far comprendere il valore del rispetto dei beni comuni."
Già nella giornata di domani, l'Amministrazione provvederà al ripristino del monumento. "Con l'intervento di una ditta specializzata, in sinergia con l'Ente e le indicazioni della Sovraintendenza di Bari, provvederemo a ripulire la pietra per ridare rispetto e splendore a questo luogo sacro", ha spiegato l'assessore. L'intervento si concluderà con un messaggio chiaro: Molfetta non tollererà episodi di questo genere.
"Ribadisco – ha concluso De Candia – che simili episodi non saranno mai tollerati e che continueremo a vigilare per tutelare e preservare il nostro patrimonio, che rappresenta l'identità stessa della nostra città."
L'Amministrazione comunale è immediatamente intervenuta per condannare l'accaduto e per predisporre le prime misure di ripristino. L'assessore Sergio de Candia ha espresso una ferma condanna: "Esprimo la mia ferma condanna, unitamente al Vice Sindaco Nicola Piergiovanni e all'intera Amministrazione Comunale, per l'atto vandalico perpetrato questa sera ai danni del Duomo di Molfetta, simbolo identitario della nostra città e patrimonio storico, artistico e culturale di inestimabile valore. Quanto accaduto rappresenta un'offesa non solo a un monumento che appartiene alla memoria e al cuore di tutti i molfettesi, ma anche al senso civico e al rispetto delle regole che devono guidare ogni comunità."
Grazie al sistema di videosorveglianza presente nell'area, le forze dell'ordine avrebbero già avviato le indagini per risalire ai responsabili, presumibilmente minorenni. De Candia ha aggiunto: "Qualora le responsabilità venissero accertate, auspichiamo che vengano presi provvedimenti adeguati e che, in collaborazione con le famiglie e le istituzioni scolastiche, si avvii un percorso educativo volto a far comprendere il valore del rispetto dei beni comuni."
Già nella giornata di domani, l'Amministrazione provvederà al ripristino del monumento. "Con l'intervento di una ditta specializzata, in sinergia con l'Ente e le indicazioni della Sovraintendenza di Bari, provvederemo a ripulire la pietra per ridare rispetto e splendore a questo luogo sacro", ha spiegato l'assessore. L'intervento si concluderà con un messaggio chiaro: Molfetta non tollererà episodi di questo genere.
"Ribadisco – ha concluso De Candia – che simili episodi non saranno mai tollerati e che continueremo a vigilare per tutelare e preservare il nostro patrimonio, che rappresenta l'identità stessa della nostra città."