Museo Diocesano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Museo Diocesano. Foto Vincenzo Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Imago Virginis", il Museo diocesano di Molfetta lancia sul web un ciclo di approfondimenti iconografici

Il primo video è sull'icona della Madonna dei Martiri

I musei di tutta Italia sono in fibrillazione per la prossima ripresa delle attività, sebbene siano ancora molte le problematiche da affrontare. Tra questi il Museo diocesano di Molfetta, presidio ecclesiastico a servizio della promozione culturale del territorio e punto di riferimento per numerose realtà istituzionali ed associative, nonché palcoscenico d'eccellenza per esibizioni musicali, teatrali, di danza e poesia.

La sua riapertura al pubblico sarà posticipata a fine mese, quando i suoi diversi pubblici – si auspica – avranno avuto modo di riprendere le attività primarie e sentiranno il bisogno di "saziare l'anima" con la fruizione di opere d'arte e capolavori ancora tutti da scoprire. Intanto la struttura museale e la FeArT società cooperativa, che da oltre dieci anni ne cura l'attività, si fanno promotori di un viaggio tra le icone mariane della diocesi, a partire dalle quattro immagini di maggior devozione delle città di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, attraverso la pubblicazione di un ciclo di video sul web.
«Imago Virginis – afferma il direttore don Michele Amorosini – è una occasione per riscoprire la storia e le devozione della immagini con cui la Vergine si è manifestata sul territorio, accrescendo il senso di appartenenza e la fede del suo popolo».

Attraverso una lettura iconografica delle opere, inquadrate nel contesto storico e artistico d'origine, l'icona della Madonna dei Martiri, di Sovereto, di Corsignano e delle Grazie saranno mostrate a tutti senza la "distanza" che le strutture devozionali e le necessità conservative impongono.

La pubblicazione sui social dei quattro video – realizzati dalla DOT Studio – è prevista nel mese di Maggio, cogliendo alcune festività mariane, a partire dalla Médonne du Tremelizze a Molfetta, l'11 maggio.
Bisognerà perseguire strade nuove per rivivere quelle a noi più familiari. Questo è il primo passo che il Museo diocesano di Molfetta offre al suo territorio.

Qui il link al video sull'icona della Madonna dei Martiri venerata a Molfetta: https://www.youtube.com/watch?v=Mgh88FnP__U&t=60s
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Da oltre 15 anni è attivo sul territorio con iniziative e studi scientifici
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.