Concita De Gregorio
Concita De Gregorio
Scuola e Lavoro

Il “Vito Fornari” ospite di Rai3 a “Pane quotidiano”

Gli studenti del liceo discutono di Berlinguer

«Mi piace la politica, quella greca, quella romana, e anche quella di Berlinguer. Non mi piace la politica di oggi». Così ha esordito Zara, giovane studentessa di origine irachena, molfettese di adozione, nel corso della striscia quotidiana "Pane quotidiano", la fortunata trasmissione di Rai3, va in onda dalle 12,45, condotta da Concita De Gregorio, in cui protagonisti sono i libri e i loro autori, ma anche gli studenti delle scuole di tutta Italia.

E tra quelle scuole oggi, il liceo "Vito Fornari", i suoi studenti e i docenti, guidati dal preside Eugenio Scardaccione. «Mi piace la polita di Enrico Berlinguer», non è stata una affermazione casuale. Proprio lo storico segretario dell'allora Partito Comunista è stato il protagonista della trasmissione. O meglio, il protagonista è stato il suo autista, Alberto Menichelli, che ha voluto dare alle stampe "In auto con Berlinguer", edito da "Wingsbert House". Per circa 20 anni, dal 1964 al 1984, Menichelli ha accompagnato il Segretario in tutti i suoi appuntamenti e incontri politici. Uno scrigno, il suo, pieno di aneddoti e curiosità che ha voluto pubblicare lo scorso giugno. Una sorta di diario in cui sono descritti i primi incontri, anche quelli segreti, tra Beerlinguer e Aldo Moro. Erano i tempi in cui si parlava di "Compromesso storico", erano gli anni in cui si affermavano le "Brigate rosse", un pezzo della nostra storia che gli studenti del "Fornari" hanno mostrato di conoscere bene, nonostante la loro giovane età. Merito anche dei loro docenti, senza ombra di dubbio, prima tra tutti Elodia Sancilio che ha voluto proporre quel libro tra le letture scolastiche, e ancora Lucrezia Tanzi e Linda Panunzio.

«Sono letture – ha commentato il dirigente Scardaccione – che rientrano nel percorso curriculare degli studenti visto che i loro ciclo di studi è di tipo umanistico. La partecipazione alla trasmissione di Rai3 è stato un evento straordinario che non può far altro che arricchire di esperienza i nostri studenti».
  • Scuola
  • Rai3
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.