Concita De Gregorio
Concita De Gregorio
Scuola e Lavoro

Il “Vito Fornari” ospite di Rai3 a “Pane quotidiano”

Gli studenti del liceo discutono di Berlinguer

«Mi piace la politica, quella greca, quella romana, e anche quella di Berlinguer. Non mi piace la politica di oggi». Così ha esordito Zara, giovane studentessa di origine irachena, molfettese di adozione, nel corso della striscia quotidiana "Pane quotidiano", la fortunata trasmissione di Rai3, va in onda dalle 12,45, condotta da Concita De Gregorio, in cui protagonisti sono i libri e i loro autori, ma anche gli studenti delle scuole di tutta Italia.

E tra quelle scuole oggi, il liceo "Vito Fornari", i suoi studenti e i docenti, guidati dal preside Eugenio Scardaccione. «Mi piace la polita di Enrico Berlinguer», non è stata una affermazione casuale. Proprio lo storico segretario dell'allora Partito Comunista è stato il protagonista della trasmissione. O meglio, il protagonista è stato il suo autista, Alberto Menichelli, che ha voluto dare alle stampe "In auto con Berlinguer", edito da "Wingsbert House". Per circa 20 anni, dal 1964 al 1984, Menichelli ha accompagnato il Segretario in tutti i suoi appuntamenti e incontri politici. Uno scrigno, il suo, pieno di aneddoti e curiosità che ha voluto pubblicare lo scorso giugno. Una sorta di diario in cui sono descritti i primi incontri, anche quelli segreti, tra Beerlinguer e Aldo Moro. Erano i tempi in cui si parlava di "Compromesso storico", erano gli anni in cui si affermavano le "Brigate rosse", un pezzo della nostra storia che gli studenti del "Fornari" hanno mostrato di conoscere bene, nonostante la loro giovane età. Merito anche dei loro docenti, senza ombra di dubbio, prima tra tutti Elodia Sancilio che ha voluto proporre quel libro tra le letture scolastiche, e ancora Lucrezia Tanzi e Linda Panunzio.

«Sono letture – ha commentato il dirigente Scardaccione – che rientrano nel percorso curriculare degli studenti visto che i loro ciclo di studi è di tipo umanistico. La partecipazione alla trasmissione di Rai3 è stato un evento straordinario che non può far altro che arricchire di esperienza i nostri studenti».
  • Scuola
  • Rai3
Altri contenuti a tema
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.