Monsignor Cornacchia
Monsignor Cornacchia
Chiesa locale

Il Vescovo di Molfetta agli studenti: «Siate cattedre di umanità!»

20000 segnalibri in distribuzione nelle scuole della Diocesi

All'inizio del nuovo anno scolastico (2019/20) il Vescovo Domenico Cornacchia rivolge puntuale il suo augurio a Studenti, Docenti, Personale e Famiglie. "Siate cattedre di umanità" titola il cartoncino-segnalibro, realizzato dall'Ufficio di Pastorale scolastica, in collaborazione con l'Ufficio Comunicazioni sociali, stampato in 20000 esemplari e distribuito in questi primi giorni di scuola nelle scuole di ogni ordine e grado della Diocesi, tramite i Docenti di Religione cattolica. Un modo per prolungare i sentimenti di amicizia e l'attenzione che il Vescovo riserva alla scuola, dopo aver visitato nello scorso anno ogni istituzione presente sul territorio diocesano.

«Carissimi,
dopo la Visita Pastorale da me svolta presso gli Istituti Scolastici del territorio della nostra Diocesi, mi sono ulteriormente reso conto che siete dei ragazzi e dei giovani dalle capacità eccezionali e dal cuore meraviglioso, in grado di rendere il nostro tempo un'occasione favorevole per generare "un cambiamento d'epoca", all'insegna della ricchezza! Non di cose o di denaro, ma di qualità e di talenti. Pertanto non fatevi rubare il vostro futuro, cedendo alle lusinghe di seguire facili scorciatoie e compromessi morali che avvelenano l'esistenza anche delle nostre città.
Non immergetevi totalmente nello schermo di un computer o nel display di un cellulare, riducendo la vostra vita a uno "stato". Abbiate il coraggio di metterci la faccia nel dinamismo delle relazioni interpersonali assumendovi la responsabilità di andare incontro al prossimo, vicino o lontano, per costruire rapporti concreti e solidali. In tal modo verrà spenta la morsa della solitudine e dell'isolamento che "uccide" tanti uomini e donne, giovani e adulti. Infatti ogni essere umano forma la sua personalità in relazione con gli altri. Se non si vive per gli altri, secondo una logica di amore, come quella testimoniata da Gesù di Nazareth, allora ognuno diventa "un'isola" e il prossimo è "il mio inferno".
Pertanto all'inizio di un nuovo anno scolastico vi auguro che, con il vostro contributo, le Scuole che frequentate siano cattedre di umanità e spazio esistenziale in cui si possa sperimentare non solo la trasmissione e la ricerca del sapere, ma anche l'ascolto reciproco, l'accoglienza fraterna e il dialogo costruttivo.
Solo dei ragazzi e dei giovani che sanno testimoniare, giorno dopo giorno, come l'amore creativo esige consapevolezza e impegno, avranno il coraggio di essere miti artigiani della pace, misericordiosi, puri di cuore, affamati e assetati di giustizia (cf. Mt 5,1-12).
Oggi la società ha bisogno del vostro contributo! Il nostro Paese attende da voi una rinnovata aria di freschezza per generare una nuova attenzione alla realizzazione del bene comune e alla valorizzazione delle istituzioni civili e politiche.
Con la vostra presenza siate capaci di essere il sale che viene a dare sapore e la luce che dona calore anche alle nostre comunità parrocchiali che avrò il piacere di visitare, una per una, dal prossimo ottobre. Sarei felice se vi potessi rincontrare in tale occasione per stringere la mano a tutti e, guardandovi negli occhi, dire ad ognuno: Ti voglio bene, veramente!
Un saluto affettuosissimo rivolgo ai dirigenti, ai docenti, ai familiari e a tutti i collaboratori del mondo della Scuola assicurando il mio incoraggiamento perché, insieme con i nostri ragazzi e giovani, possiamo ritornare a sognare, a pensare e ad agire per salpare nel mare della storia, guidati dal soffio dell'amore che, come vento, ci invita a prendere il largo.
Buon anno scolastico a tutti!

don Mimmo, Vescovo»
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Entreranno in vigore da mercoledì 1° ottobre 2025
Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia 18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia Messaggio d'auguri dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.