scuolabus immagine di repertorio
scuolabus immagine di repertorio

Il trasporto scolastico di Molfetta diventa green: in arrivo 4 scuolabus elettrici

L'azione rientra nel programma "Diritto allo Studio" della Regione Puglia

Diventa sempre più sostenibile il trasporto scolastico a Molfetta: sono in arrivo, infatti 4 nuovi scuolabus totalmente elettrici.

II Comune di Molfetta, a seguito della Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 29 novembre 2022 e la trasmissione del programma "Diritto allo Studio 2023" della Regione Puglia ha visto l'attribuzione delle risorse per l'acquisto di n. 4 scuolabus elettrici nuovi, così come richiesto con il suddetto Programma Comunale. Le risorse attribuite sono in totale di 520mila euro, i Comuni beneficiari dei contributi ministeriali, tra i quali il Comune di Molfetta, devono affidare la fornitura in oggetto di finanziamento entro 12 mesi dall'atto di attribuzione delle risorse e che, in caso di mancato rispetto di tale termine, le somme sono assoggettate a revoca.

L'acquisto degli scuolabus è previsto nel Programma biennale degli acquisti di beni e di servizi 2023-2024. Considerato che l'attuale parco autobus per il trasporto scolastico è costituito da n. 4 mezzi diesel messi a disposizione dal gestore del servizio, posto a gara periodicamente a cura dell'Ufficio Scuola e con un costo che, annualmente, supera abbondantemente i 150.000 euro. Di fatto, pertanto, quotidianamente circolano mezzi di trasporto scolastico certamente, seppur efficienti, comunque inquinanti e non di proprietà comunale.

Prospetticamente, ha senso, come rilevato in sede d'approvazione del Consiglio Comunale del Piano di programmazione del Diritto allo Studio 2023, l'impostazione di investimenti i mezzi di trasporto elettrici nuovi che, nel breve volgere di 5 esercizi, possano ammortizzare completamente l'investimento, contribuendo peraltro al recupero "green" del servizio. In conseguenza di ciò, oltre all'arrivo dei 4 nuovi mezzi sarà predisposta l'installazione di apposite colonnine per la ricarica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Pioggia, scuola allagata e bimbi trasferiti in altro plesso: a Molfetta esplode la rabbia delle famiglie Pioggia, scuola allagata e bimbi trasferiti in altro plesso: a Molfetta esplode la rabbia delle famiglie Dopo due allagamenti in pochi giorni il plesso “Zona Levante” viene temporaneamente chiuso
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.