scuolabus immagine di repertorio
scuolabus immagine di repertorio

Il trasporto scolastico di Molfetta diventa green: in arrivo 4 scuolabus elettrici

L'azione rientra nel programma "Diritto allo Studio" della Regione Puglia

Diventa sempre più sostenibile il trasporto scolastico a Molfetta: sono in arrivo, infatti 4 nuovi scuolabus totalmente elettrici.

II Comune di Molfetta, a seguito della Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 29 novembre 2022 e la trasmissione del programma "Diritto allo Studio 2023" della Regione Puglia ha visto l'attribuzione delle risorse per l'acquisto di n. 4 scuolabus elettrici nuovi, così come richiesto con il suddetto Programma Comunale. Le risorse attribuite sono in totale di 520mila euro, i Comuni beneficiari dei contributi ministeriali, tra i quali il Comune di Molfetta, devono affidare la fornitura in oggetto di finanziamento entro 12 mesi dall'atto di attribuzione delle risorse e che, in caso di mancato rispetto di tale termine, le somme sono assoggettate a revoca.

L'acquisto degli scuolabus è previsto nel Programma biennale degli acquisti di beni e di servizi 2023-2024. Considerato che l'attuale parco autobus per il trasporto scolastico è costituito da n. 4 mezzi diesel messi a disposizione dal gestore del servizio, posto a gara periodicamente a cura dell'Ufficio Scuola e con un costo che, annualmente, supera abbondantemente i 150.000 euro. Di fatto, pertanto, quotidianamente circolano mezzi di trasporto scolastico certamente, seppur efficienti, comunque inquinanti e non di proprietà comunale.

Prospetticamente, ha senso, come rilevato in sede d'approvazione del Consiglio Comunale del Piano di programmazione del Diritto allo Studio 2023, l'impostazione di investimenti i mezzi di trasporto elettrici nuovi che, nel breve volgere di 5 esercizi, possano ammortizzare completamente l'investimento, contribuendo peraltro al recupero "green" del servizio. In conseguenza di ciò, oltre all'arrivo dei 4 nuovi mezzi sarà predisposta l'installazione di apposite colonnine per la ricarica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.