cosplay
cosplay
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il prossimo 13 maggio sarà svelato il programma completo del "MolFest"

La città si prepara a vivere una due giorni all'insegna della cultura pop

Il prossimo 13 maggio, in conferenza stampa, sarà "svelato" il racconto e la presentazione completa del programma del festival MolFest, che andrà in scena, a Molfetta, nei giorni 29 e 30 giugno 2024. Intanto sono stati svelati l'autore del Manifesto e il claim.

L'immagine del festival, anche questa svelata in conferenza stampa, è stata affidata ad Ennio Bufi: illustratore per Edizioni Piemme e Bao Publishing albi di Geronimo Stilton a fumetti, copertinista e disegnatore della serie Don Camillo a fumetti (Re Noir Comics), e collaboratore con Star Comics, Grand Angle e Sergio Bonelli Editore.

Il tema dell'edizione 2024 di MolFest sarà Kindness: gentilezza, intesa come atto morale di empatia ed inclusione. L'inclusione e l'attenzione verso la valorizzazione delle realtà associative locali indicheranno il percorso verso il varo dell'evento: per tale motivo è stata fatta una mappatura delle realtà associative locali, lavoro che si sta avviando alla conclusione, per raccogliere le possibili adesioni ed inserirle in uno schema più ampio che vede l'adesione di eccellenze del mondo Comics, Games, ed in generale POP, su piano nazionale.

Il lavoro di tessitura e sviluppo delle attività è stato affidato all'azienda Step, del Gruppo LEG Live Emotion Group, che con il progetto Comics Festival Community si è resa disponibile a sviluppare questo nuovo Format che prevede, anche dal punto di vista produttivo, la valorizzazione delle risorse aziendali del territorio che vanno di fatto ad aggiungersi a quelle culturali. L'evento si snoderà nei giorni 29 e 30 giugno 2024 tra Piazza Garibaldi, la Città Vecchia, Corso Dante e Banchina San Domenico, che si trasformeranno in un grande villaggio che accoglierà personaggi usciti dai fumetti, eroi dei cartoon, concerti, incontri, stand e momenti di spettacolo, tutti a costo zero per il pubblico.

«Accogliere l'invito dell'Amministrazione Comunale ad utilizzare il maggior numero di maestranze locali per gli allestimenti del festival- commenta Gianluca del Carlo, responsabile Direzione Progetti – Produzione di LEG Live Emotion Group - in un contesto dove i veri elementi catalizzatori sono le associazioni locali, che stanno accettando di partecipare ad un' esperienza totalmente nuova, rende la partita maggiormente sfidante. Noi però crediamo che gli ostacoli siano trampolini per volare più in alto».

«Sono certo che – commenta il Sindaco Tommaso Minervini - le realtà del territorio sapranno cogliere la grande opportunità, una vetrina di livello, che deriva dalla partecipazione a questo festival da protagonisti. Molfetta entra nel circuito dei Comics Festival per diventare punto di riferimento per il sud Italia. Per questo, come Comune, abbiamo investito nell'iniziativa di forte respiro nazionale che punta anche all'inclusione e alla valorizzazione del territorio molfettese».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.