Statua don Tonino Bello
Statua don Tonino Bello
Chiesa locale

Il Premio letterario "don Tonino Bello" alla 3^ edizione: come partecipare

Bando aperto fino al 31 gennaio 2023

Giunge alla III edizione il Premio letterario don Tonino Bello, dedicato all'indimenticato vescovo della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi e suddiviso in due sezioni, poesia metafisico-civile e al giornalismo di prossimità, generi praticati dal Venerabile anche dalle colonne del settimanale diocesano Luce e Vita, che ne edita l'Opera Omnia.

Il bando, aperto a poeti e a giornalisti iscritti all'Ordine, è consultabile a partire da ieri sul sito www.diocesimolfetta.it e sul numero 41 del settimanale diocesano Luce e Vita. Tempo fino al 31 gennaio 2023 per consegnare, attraverso l'apposito modulo accessibile dal sito, componimenti inediti in lingua italiana, straniera o vernacolare (in questi ultimi due casi, solo se con traduzione a fronte) e articoli scritti di massimo 5000 battute spazi inclusi, editi su giornali web o cartacei nazionali nell'anno solare 2022.

Due giurie di riconosciuti esperti in ambito poetico e giornalistico valuteranno gli scritti pervenuti nei mesi successivi e sabato 22 aprile 2023 si terrà la premiazione dei primi tre classificati di entrambe le sezioni, con anche la consegna di menzioni speciali ad altri testi meritevoli.

La cerimonia conclusiva del Premio quest'anno rientrerà nel cartellone di eventi per celebrare il 30° anniversario del dies natalis di Mons. Bello.
  • premio
Altri contenuti a tema
Premio “Aimo e Nadia per i giovani”, l'edizione 2025 a Molfetta Premio “Aimo e Nadia per i giovani”, l'edizione 2025 a Molfetta Il riconoscimento è rivolto a ragazze e ragazzi che si affacciano al mondo della ristorazione
L'ingegner Sergio Ugo de Ceglie premiato a L'Aquila per i suoi studi L'ingegner Sergio Ugo de Ceglie premiato a L'Aquila per i suoi studi Ha effettuato ricerche sul rischio sismico e prevenzione delle catastrofi naturali
Premio America Giovani: riconoscimento per la molfettese Doriana Allegretti Premio America Giovani: riconoscimento per la molfettese Doriana Allegretti Ogni anno, la Fondazione seleziona 1000 neolaureati meritevoli
Premio CNR per la Citizen Science alla molfettese Maddalena De Virgilio Premio CNR per la Citizen Science alla molfettese Maddalena De Virgilio Il sindaco Minervini: «Si tratta di un risultato importante che premia anni di lavoro»
Sono di Molfetta le “ambasciatrici dell’eleganza pugliese”: alle sorelle de Virgilio va il premio “Giuseppe Fasano” Sono di Molfetta le “ambasciatrici dell’eleganza pugliese”: alle sorelle de Virgilio va il premio “Giuseppe Fasano” Barbara e Lisa de Virgilio hanno ritirato il premio nella cerimonia allestita presso il castello Dentice di Frasso a San Vito dei Normanni
Premio Excellence Pugliesi 2024: riconoscimenti anche per alcuni molfettesi Premio Excellence Pugliesi 2024: riconoscimenti anche per alcuni molfettesi La conferenza si è tenuta a Montecitorio, nella sala stampa della Camera dei Deputati
Premio Eccellenza Italiana, riconoscimento per l’imprenditore molfettese Roberto Maggialetti Premio Eccellenza Italiana, riconoscimento per l’imprenditore molfettese Roberto Maggialetti La cerimonia è avvenuta questa mattina a Roma
Importante riconoscimento per l’architetto molfettese Roberta Gadaleta Importante riconoscimento per l’architetto molfettese Roberta Gadaleta Premiata a Monza con menzione speciale nazionale ITWIIN
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.