Capitaneria di Porto
Capitaneria di Porto

Il porto di Molfetta al centro di una esercitazione anti inquinamento

A Molfetta "Poll-ex", esercitazione che si svolge ogni anno nei compartimenti marittimi

Si svolgerà domani una esercitazione sulle procedure, gli strumenti e la preparazione per la gestione di un eventuale inquinamento marino.

L'esercitazione si svolgerà nel porto di Molfetta e prende il nome di "Poll-ex". Si svolge ogni anno a livello di Compartimento Marittimo quale autorità responsabile del coordinamento e della direzione delle operazioni di risposta agli inquinamenti marini, ai sensi dell'articolo 11 delle legge 979 del 1982 (disposizioni per la difesa del mare) e dell'articolo 20 del decreto legislativo 196 del 2005 (istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale).

Nel porto di Molfetta sarà simulata la presenza di una macchia oleosa di circa 100 metri quadrati, segnalata dal sistema satellitare E-Geos (che rileva probabili inquinamenti a mare) e confermata dall'equipaggio della dipendente motovedetta CP 2102 che, in questi casi, viene allertato e inviato sul posto per verificare la presenza, le dimensioni e lo spostamento.

Dopo l'intervento della CP 2102, verrà disposto l'intervento del mezzo Beluga, dislocato nel porto di Molfetta, quale unità disinquinante della Società Castalia, operante per conto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per il confinamento, la rimozione e la bonifica dell'area interessata.

L'esercitazione rappresenta l'occasione per testare le comunicazioni tra gli Enti e i soggetti coinvolti, l'efficienza dei mezzi e delle dotazioni antinquinamento e le procedure del Piano operativo di pronto intervento del Compartimento Marittimo di Molfetta.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.