Chiusura elettorale Pd
Chiusura elettorale Pd
Politica

Il Pd chiude la campagna elettorale: «Insieme possiamo cambiare il Paese»

I candidati salutano gli elettori su Corso Umberto

Silenzio elettorale, i giochi sono ormai fatti. Suonano quasi come un imperativo queste parole dopo un mese intenso di campagna elettorale, vissuto tra promesse e proclami, sostanzialmente dai toni moderati soprattutto nella nostra Città, nonostante il coinvolgimento di personalità locali direttamente candidati a Palazzo Madama e a Montecitorio.

Dunque la parola adesso passa ai cittadini, i quali, nonostante la sfiducia nella politica locale e nazionale, dalla loro hanno un'arma da sfruttare: il voto. Astenersi dalle urne rappresenta una mancanza di rispetto nei confronti di chi ha perso la vita in passato per conquistare un sacrosanto diritto. Nell'epoca in cui tutto si dà per scontato, risulta difficile da comprendere anche quest'ultimo aspetto. E' quanto ribadito questa sera durante il comizio conclusivo del Partito Democratico tenutosi a Corso Umberto alla presenza dei due candidati ai collegi uninominali di Camera e Senato, rispettivamente Francesco Spina e Loredana Lezoche, e Nicola Piergiovanni, l' "amico della città", candidato alla Camera per il plurinominale. A sostegno dei tre candidati del territorio anche Domenico de Santis, vicepresidente nazionale del PD, che con il suo intervento ha fatto calare il sipario su una campagna elettorale incerta, dal cui esito in molti si augurano una svolta, capace di riportare l'Italia sul binario dello sviluppo e della ripresa economica. Non ha fatto mancare la sua presenza ancora una volta il Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, sul palco insieme ai candidati per la volata finale.

Davvero intenso l'impegno profuso in questo mese dall'imprenditrice Loredana Lezoche, più volte definita outsider della politica, ma in grado di portare una ventata di freschezza soprattutto nell'affrontare temi quali lavoro ed economia. Una campagna elettorale vissuta tra i 21 comuni del collegio Puglia 2, tra i più vasti e differenti in termini di territorio.
«Porterò nel cuore questa campagna elettorale – ha commentato – combattuta, ma soprattutto vissuta tra la gente e per la gente. Siamo al rush finale, ma ciò non significa che dal 5 marzo torneremo indietro di un mese, perché continueremo a lavorare per portare questo territorio in alto, favorendo l'occupazione, sostenendo le filiere in crisi, investendo in una semplificazione burocratica, capace di agevolare le imprese e di conseguenza il lavoro stesso.Basta con la fuga dei cervelli, e' giusto che i nostri ragazzi tornino a vivere in questa terra».

Anche a Molfetta è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante, soprattutto di ascolto, seguito da proposte atte a favorire il proseguo di attività amministrative sinergiche tra i comuni della provincia di Bari e di Bat. E' quanto ribadito questa sera da Francesco Spina, sindaco uscente di Bisceglie, il quale non ha esitato, durante tutta la campagna elettorale, a sottolineare la possibilità di perseguire logiche di sviluppo economico e turistico, puntando proprio sulla valorizzazione dei nostri territori.
«Oggi il Partito Democratico – ha affermato l'ex Presidente della Provincia di Bat – e' l'unico soggetto politico in grado di garantire stabilità ad un Paese che ha voglia di ripartire e dire no a falsi ed inutili populismi. Noi abbiamo fatto campagna elettorale tra la gente, gli altri sono come degli avatar proiettati virtualmente su freddi maxischermi».

Sempre in prima fila, col sorriso sulle labbra dal sapore concreto e determinato. E'quanto dimostrato ancora una volta da Nicola Piergiovanni, plurivotato alle ultime elezioni amministrative, Presidente in carica del Consiglio Comunale, in grado di affrontare le tematiche nazionali con la stessa semplicità di quelle locali.
«Perche' in fondo il concetto non cambia – ha più volte affermato – lo sviluppo e la ripresa economica possono ottenersi nello stesso modo in cui si guarda allo sviluppo di casa propria». Qualcuno in Città lo definisce un "animale della politica". E probabilmente non si sbaglia, perché è nei momenti come questi che Nicola Piergiovanni mette a disposizione tutta la sua esperienza politica per il raggiungimento di un obiettivo: «Tornare al Governo dell'Italia per farla ripartire, attraverso una squadra che può scontrarsi contro qualsiasi avversità. Insieme andiamo a vincere».

«Insieme possiamo cambiare questo Paese»: è un concetto ribadito non soltanto questa sera, ma in tutta la campagna elettorale dai tre candidati e avvalorato anche dal vicepresidente nazionale del PD Domenico de Santis: «Come possiamo dare la nostra vita in mano a chi non accetta i vaccini o a chi non da al lavoro dignità. Vogliamo costruire un futuro vero e non virtuale, proseguendo quanto fatto sinora, rilanciando un territorio che merita l' attenzione di tutti».
  • pd
Altri contenuti a tema
PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» La nota polemica: «I numeri, seppur parziali, raccontano comunque una realtà diversa dai proclami»
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.