Teatro dei Cipis
Teatro dei Cipis

"Il pastore e la sirena" fa tappa oggi a Molfetta per un progetto regionale

Appuntamento alle 11 in Piazza Municipio e alle 17 a cala Sant'Andrea

Appuntamento oggi, mercoledì 20 settembre ore 11.00, Piazza Municipio per accogliere il pulmino de Le Strade della Fiaba.

Dalle 17.00 presso la scenografica cala Sant'Andrea siete tutte e tutti invitati ad ascoltare la fiaba de "Ceneredde" (una Cenerentola vestita di sirene e di mare) e "Affari di cuore" con l'attore Corrado la Grasta del Teatro Dei Cipis, il musicista e camminatore Giovannangelo de Gennaro, la conoscenza storica di Archeoclub Giuseppe Maria Giovene Molfetta, i lavoratori del mare de Il Popolo Granchio, la saggezza di Auser Molfetta Onlus.

Il progetto "Il Pastore e la Sirena", ideato da Laura Marchetti, è realizzato in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e nasce all'interno delle iniziative di valorizzazione dei cammini culturali collegati ai progetti Interreg TheRout_Net e Interreg COHEN - Coastal Heritage Network finanziati da Interreg V-A Greece-Italy, di cui Regione Puglia - Dipartimento Turismo Economia della Cultura e Valorizzazione Territoriale è partner, PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.