Parco dei Nonni
Parco dei Nonni

Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante

Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022

L'ormai ex parco di Levante, da oggi ufficialmente ribattezzato Parco dei Nonni, ha riaperto oggi i cancelli alla cittadinanza. Famiglie, bambini e cittadini hanno partecipato numerosi alla cerimonia che ha sancito la rinascita di uno spazio verde tanto atteso.

I lavori, avviati nel 2022 e finanziati con un contributo regionale di 2,3 milioni di euro, ottenuto tramite la Città metropolitana di Bari, rientrano in un più ampio progetto di valorizzazione del verde pubblico. La direzione dei lavori è stata affidata all'architetto Germana Carrieri, che ha progettato uno spazio fondato su inclusività, sicurezza e identità territoriale. Tre ingressi – da via Francesco Carabellese, via Viterbo e via Don Minzoni – introducono al cuore dell'area, attraversata da percorsi pedonali, zone relax, aree gioco e spazi fitness.

L'attenzione all'inclusività si traduce in giochi accessibili ai bambini con disabilità, affiancati a spazi dedicati ai più piccoli e a piccole aree di sosta per favorire l'incontro e il dialogo. A completare l'opera, un moderno impianto di irrigazione e un sistema di videosorveglianza, pensato per monitorare l'area e garantire maggiore sicurezza. Assegnando il nome Parco dei Nonni, la comunità celebra un valore profondo: il legame tra generazioni, la memoria e l'affetto custodito dagli anziani. Un luogo rinnovato, pensato per accogliere, proteggere e accompagnare relazioni tra chi ha vissuto e chi vive il presente.

L'inaugurazione non è stata solo un momento simbolico, ma il ritorno concreto a un patrimonio comune che mette la natura, la socialità e la cura al centro della vita urbana. Il Parco dei Nonni è ora un bene pubblico da vivere, rispettare, custodire… e, soprattutto, condividere.
8 fotoApre il Parco dei Nonni
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.