Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini

Il mondo del calcio perde Gaetano Salvemini: da Molfetta alla conquista della Serie A

Si è spento all'età di 82 anni. In massima serie ha allenato Empoli e Bari

Molfetta e tutto il mondo del calcio perdono Gaetano Salvemini: nato in città nel 1942, si è spento poche ore fa all'età di 82 anni nella città di Reggio Emilia, dove viveva da anni.

Primo tecnico dell'Empoli in Serie A nell'anno 1986/87. Nato a Molfetta, 82 anni, Salvemini è stata una vera bandiera del club azzurro. Da allenatore è stato anche sulle panchine di Bari, con cui ha conquistato una indimenticabile promozione in Serie A, Genoa, Palermo, Cesena e Lucchese. L'ultima avventura nel calcio nel 2001 con il Monza.

Dopo aver frequentato il Supercorso di Coverciano, Salvemini iniziò ad allenare, dal 1978 al 1981 l'Empoli in tre campionati di Serie C1 conclusi al nono, undicesimo e settimo posto; nel 1981 arrivò decimo alla guida della Reggina. La stagione 1982-83 fu quella del primo esonero in carriera da tecnico della SPAL, sempre in C1, categoria nella quale allenò anche, nei due anni successivi la Casertana (ottenendo il 5º posto) e la Ternana, che condurrà a una sofferta ma meritata salvezza dopo un campionato segnato da una notevole quantità di pareggi.

Al debutto in Serie A con l'Empoli, nel 1986-87, seguirono le esperienze più importanti per l'allenatore, con le chiamate in Serie B del Bari e del Genoa. Con i galletti ottiene una promozione in Serie A nella stagione 1988-89, seguita dalla conquista della Mitropa Cup nel 1990 e da due salvezze conquistate nelle stagioni 1989-90 e 1990-91. Con i grifoni invece inopinatamente fallì la promozione in massima serie nelle stagioni 1995-96 e 1997-98.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Giocatore classe 2009, passa nel settore giovanile dell'Altamura
Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Il tecnico di Molfetta era stato vicino al Barletta nelle scorse settimane
Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» La proposta di fusione con le altre realtà del territorio: «Potrebbe far nascere nuovi progetti»
A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 Importante riconoscimento che dà lustro alla sezione arbitrale di Molfetta
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Il prestito dai Galletti ai murgiani del terzino italo-senegalese, molfettese d'adozione, scade domani
Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Sul tecnico di Molfetta ci sono stati sondaggi anche da parte del Gravina
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.