Roberto La Forgia
Roberto La Forgia

Il molfettese Roberto La Forgia dona 10mila euro per una borsa di studio destinata a studenti palestinesi

L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto “Fiori dai Cannoni” promosso dalla Casa Editrice Another Coffee Stories

Un gesto concreto di solidarietà, cultura e pace porta la firma di un molfettese. Il Dott. Roberto La Forgia ha deciso di donare 10.000 euro all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" per finanziare una borsa di studio destinata a studenti palestinesi.

L'iniziativa nasce nell'ambito del progetto "Fiori dai Cannoni" promosso dalla Casa Editrice Another Coffee Stories, impegnata a sostenere il diritto allo studio come strumento di libertà e rinascita. Il progetto, che unisce editoria, cultura e solidarietà internazionale, mira a trasformare l'istruzione in un "fiore che cresce dai cannoni": un simbolo di pace, conoscenza e resistenza civile. "Abbiamo individuato nel Dott. La Forgia un profilo meritevole, capace di incarnare il senso più autentico della nostra iniziativa: il desiderio di costruire un futuro fondato sulla conoscenza, sulla libertà e sulla dignità" – ha dichiarato Anna Giada Altomare, referente del progetto Fiori dai Cannoni per Another Coffee Stories.

Il contributo sarà destinato alla creazione di una borsa di studio intitolata a studenti palestinesi, con l'obiettivo di offrire opportunità di formazione universitaria a chi, in contesti di conflitto, vede spesso negato il proprio diritto allo studio. "Per noi non si tratta solo di un sostegno economico – ha aggiunto Altomare – ma di un atto di fiducia nella formazione come forma di resistenza e di rinascita, un seme di speranza che troverà terreno fertile nella comunità accademica barese".

Con questo gesto, Roberto La Forgia porta un messaggio di impegno civile e sensibilità internazionale, testimoniando come anche da Molfetta possa partire un segnale forte di solidarietà e cooperazione attraverso la cultura e l'istruzione.
  • palestina
Altri contenuti a tema
Coordinamento Molfetta per la Palestina, domani presidio in città Coordinamento Molfetta per la Palestina, domani presidio in città Appuntamento alle ore 20:30 in Piazza Mazzini, altezza arco della città vecchia
Il comitato "Molfetta per la Palestina" omaggia Francesca Albanese Il comitato "Molfetta per la Palestina" omaggia Francesca Albanese La nota: «Un vento di rinnovamento importante per ritrovare la libertà di questo popolo»
Guerra a Gaza, si attiva il Coordinamento “Molfetta per la Palestina” Guerra a Gaza, si attiva il Coordinamento “Molfetta per la Palestina” Si invitano tutte le associazioni, i collettivi e i comitati a partecipare
Anche Molfetta invoca la fine della guerra in Palestina Anche Molfetta invoca la fine della guerra in Palestina Ieri fiaccole accese sui gradini del calvario
50mila sudari per Gaza: la Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali aderisce all'iniziativa 50mila sudari per Gaza: la Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali aderisce all'iniziativa Il 24 maggio lenzuoli bianchi dai balconi
Coordinamento territoriale per la Palestina: «Chiediamo presa di posizione» Coordinamento territoriale per la Palestina: «Chiediamo presa di posizione» La nota: «Le città del nord barese hanno già espresso la loro idea in merito»
A Molfetta le proiezioni del Nazra Palestine Short Film Festival A Molfetta le proiezioni del Nazra Palestine Short Film Festival L'iniziativa del Coordinamento Molfetta per la Palestina
Guerra Israele-Palestina, oggi a Molfetta una raccolta firme contro il conflitto Guerra Israele-Palestina, oggi a Molfetta una raccolta firme contro il conflitto Il banchetto informativo sarà predisposto su Corso Umberto, altezza Liceo classico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.