
Il Ministro dell'Economia Gualteri alla Network Contacts di Molfetta
Lelio Borgherese: «Visita è straordinaria testimonianza del lavoro che abbiamo svolto»
Molfetta - mercoledì 16 settembre 2020
19.20 Sponsorizzato
Il Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, dopo l'incontro pubblico di Bari in cui si è discusso delle ripercussioni della crisi e delle vie di rilancio, accetta l'invito a visitare le sedi di Network Contacts.
Network Contacts, parte del Gruppo industriale Activa, leader nelle attività di Business Process Outsourcing e di Customer Management, punto di riferimento per la R&S in ambito di AI e Big Data, è una delle realtà che non ha mai smesso di lavorare durante il lockdown per la natura essenziale dei servizi erogati e per la velocità con cui ha remotizzato tutte le 4.500 persone che vi lavorano
"La visita del Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri è una straordinaria testimonianza del lavoro che abbiamo svolto ma in questo momento di profonda difficoltà per tutto il sistema paese ha significati più importanti – dichiara Lelio Borgherese Presidente di Network Contacts e dell'Associazione di categoria dei BPO Assocontact – Ci sono una Puglia e un'Italia produttive che guardano davvero al mondo, ponendosi sfide che definiscono il futuro. Ma dalle crisi si esce tutti insieme. Il rilancio passa da un'alleanza pubblico-privato che non si basa solo su aspetti economici ma si fa sistema e visione comune del futuro".
La visita del Ministro dell'Economia all'head quarter di Network Contacts è prevista per le ore 15.00 in Via Olivetti 17, partendo dall'asilo nido aziendale.
"Il nostro welfare è un'eccellenza e abbiamo deciso di partire da qui perché le persone e il radicamento nel territorio sono i punti di partenza e il nostro vero valore aggiunto – commenta Giulio Saitti, Direttore Generale di Network Contacts.
Il Vice Presidente Marco Borgherese mette a fuoco i punti salienti per ripartire: "Formazione per aumentare le competenze dei lavoratori, innovazione nelle aziende per aumentare qualità e produttività, e gioco di squadra tra tutti i partner, con particolare attenzione alla cura dei territori e delle comunità. Confidiamo nel fatto che anche il Ministro possa condividere questi principi che per noi sono la base da cui ripartire tutti insieme".
Network Contacts, parte del Gruppo industriale Activa, leader nelle attività di Business Process Outsourcing e di Customer Management, punto di riferimento per la R&S in ambito di AI e Big Data, è una delle realtà che non ha mai smesso di lavorare durante il lockdown per la natura essenziale dei servizi erogati e per la velocità con cui ha remotizzato tutte le 4.500 persone che vi lavorano
"La visita del Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri è una straordinaria testimonianza del lavoro che abbiamo svolto ma in questo momento di profonda difficoltà per tutto il sistema paese ha significati più importanti – dichiara Lelio Borgherese Presidente di Network Contacts e dell'Associazione di categoria dei BPO Assocontact – Ci sono una Puglia e un'Italia produttive che guardano davvero al mondo, ponendosi sfide che definiscono il futuro. Ma dalle crisi si esce tutti insieme. Il rilancio passa da un'alleanza pubblico-privato che non si basa solo su aspetti economici ma si fa sistema e visione comune del futuro".
La visita del Ministro dell'Economia all'head quarter di Network Contacts è prevista per le ore 15.00 in Via Olivetti 17, partendo dall'asilo nido aziendale.
"Il nostro welfare è un'eccellenza e abbiamo deciso di partire da qui perché le persone e il radicamento nel territorio sono i punti di partenza e il nostro vero valore aggiunto – commenta Giulio Saitti, Direttore Generale di Network Contacts.
Il Vice Presidente Marco Borgherese mette a fuoco i punti salienti per ripartire: "Formazione per aumentare le competenze dei lavoratori, innovazione nelle aziende per aumentare qualità e produttività, e gioco di squadra tra tutti i partner, con particolare attenzione alla cura dei territori e delle comunità. Confidiamo nel fatto che anche il Ministro possa condividere questi principi che per noi sono la base da cui ripartire tutti insieme".