Laboratorio scientifico per bambini
Laboratorio scientifico per bambini

"Il mare al microscopio" a Molfetta: un laboratorio scientifico per bambini

Un’attività coinvolgente e divertente pensata per avvicinare i più piccoli alla biologia marina

Venerdì 26 settembre dalle ore 17 alle ore 19, presso la sede di Naturalia – la città dei bambini, in Via Termiti 41 (Centro Storico, Molfetta), si terrà il laboratorio scientifico "Il mare al microscopio", dedicato ai bambini a partire dai 4 anni.

Un'attività coinvolgente e divertente pensata per avvicinare i più piccoli alla biologia marina e alle meraviglie del mondo microscopico. I bambini, guidati da esperti, potranno osservare da vicino campioni marini attraverso il microscopio, imparando a conoscere gli organismi che popolano il nostro mare.

L'iniziativa è parte di un calendario di eventi educativi rivolti a bambini e adulti promosso da Naturalia, in collaborazione con realtà locali e istituzioni sensibili ai temi dell'ambiente e dell'educazione scientifica.

Per info: 349 7935091.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva "Profumo di Donna", un raffinato appuntamento con la grande musica da camera A Molfetta arriva "Profumo di Donna", un raffinato appuntamento con la grande musica da camera Concerto nella suggestiva cornice del Chiostro della Fabbrica di San Domenico, venerdì 26 settembre
Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Alle 21 incontro previsto a Piazza Principe di Napoli
Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Contestualmente c'è stata la presentazione del libro "Cringe" di Valeria Patruno
“Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco “Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco L’appuntamento è aperto a tutti — famiglie, giovani, bambini e adulti — per vivere una giornata  insieme
Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta La mostra è stata introdotta dallo scrittore Ennio Petruzzella, amico dell’artista
Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Domenica 28 settembre la Fabbrica di San Domenico si trasformerà in un cuore pulsante
Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Mater Dolorosa, sabato concerto di musica sacra a Molfetta Ingresso gratuito presso la Rettoria del Purgatorio in Corso Dante
È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta È ormai tutto pronto per il “CTRL+SEA FEST” a Molfetta Si terrà domani, a partire dalle ore 18:00, presso Piazza Madonna dei Martiri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.