riccardo muti
riccardo muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il maestro Riccardo Muti esalta la cultura

Parla del significato del Natale e dei progetti futuri

Il direttore d'orchestra Riccardo Muti, nei giorni scorsi, ha rilasciato per il quotidiano "Avvenire" una intervista in cui parla di Natale, cultura e progetti. Nella chiacchierata con il giornalista, ribadisce la sua profonda fede cattolica e l'alto significato del Natale come giorno in cui è nato il Signore. Nello stesso tempo è convinto che il Natale può parlare ad uomini con fedi diverse e addirittura a chi non crede. Quello della grotta di Betlemme è un messaggio universale, di pace, di fratellanza e misericordia.

A Ravenna, città dove risiede, il maestro ha allestito il presepe aiutato da figli e nipoti, continuando le tradizioni familiari, dopo essere rientrato da Monaco, dove ha tenuto due concerti. La nascita di Cristo per Muti rappresenta la rinascita anche dopo momenti difficili. Nell'intervista il maestro racconta di essere nato a Napoli e di essere cresciuto a Molfetta. In casa sua, continua, si faceva il presepe anche con i personaggi popolari e ogni anno si aggiungeva una statuina nuova che veniva acquistata per completare l'allestimento.

.Al giornalista che gli ha chiesto quali musiche consiglierebbe da ascoltare in questo periodo, il maestro Muti ha risposto le grandi pagine della musica sacra, da Schubert a Vivaldi, da Perosi a Cherubini. Non è favorevole a canzonette che accompagnano certe celebrazioni, avendo noi un patrimonio invidiabile, tanti capolavori.

Quest'anno poi il maestro ha diretto l'orchestra Cherubini che si è esibita per la prima volta nella basilica superiore di Assisi. Il direttore ha provato una grande emozione per il luogo magico. Ha inoltre espresso grande apprensione per il terrorismo che minaccia l'umanità intera ed è convinto che una società molto colta è una società meno violenta. Fondamentale il ruolo rivestito dalla musica che unisce culture e religioni essendo le orchestre multietniche. Da questo anno il maestro ha intrapreso una nuova avventura con l'"Italian opera academy", attraverso la quale trasmette i suoi insegnamenti. Per seguire le lezioni di direzione d'orchestra sono pervenute trecento domande e dal prossimo anno le lezioni sono allargate anche ai cantanti.

Il maestro invita i giovani ad attenersi ai libretti, senza raccontare storie parallele. Il bando per le selezioni si trova sul sito riccardomutimusic.com e l'opera sulla quale Muti lavorerà è la Traviata. Il direttore lamenta come oggi si faccia tutto di corsa e si riservi poco tempo alle prove, che sono fondamentali. Per ora non pensa di tornare alla Scala, sta benissimo a Chicago e con l'orchestra Cherubini. Per lui salire sul podio è sempre una gioia, ma anche una grande responsabilità nei confronti della musica e del pubblico.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.