riccardo muti
riccardo muti
Eventi e folklore

Il maestro Muti guarda ai giovani e torna a dirigere in Puglia

In programma una serie di concerti

Il Teatro Petruzzelli di Bari punta ad avvicinare i più piccoli alla musica impegnata proponendo opere classiche adattate ad un pubblico young e fra gli appuntamenti in programma spicca certamente quello del maestro molfettese Riccardo Muti che si esibirà nel blasonato tempio barese con l'Orchestra Giovanile "Cherubini", nota a livello nazionale ed internazionale. S

abato 13 dicembre il direttore Muti, coinvolto ultimamente in una serie di polemiche, con l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini sarà protagonista di un evento straordinario al Teatro Petruzzelli. Il concerto rientra in una tournée che toccherà alcune delle realtà musicali e dei teatri più significativi d'Italia, nel segno di un sempre più intenso rapporto fra il maestro Muti e l'orchestra che lui stesso ha fondato. Grande soddisfazione per quello che si preannuncia un vero e proprio evento, è stata espressa dal Sovrintendente della Fondazione Petruzzelli Massimo Biscardi, che si augura che questo sia solo l'inizio di una intensa collaborazione.

Sarà un'occasione per dare risalto al prezioso lavoro di formazione dei giovani musicisti che Riccardo Muti sta conducendo con questa orchestra da ben dieci anni e che l'ha portata ad esibirsi con successo in molti teatri italiani nonché per le più prestigiose istituzioni internazionali. Fra le tappe previste anche il nuovo auditorium dell'Opera di Firenze e la storica sede del Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, dove a Muti, che li ha studiato, è stata recentemente intitolata una sala.

E' evidente nel calendario della tournée una grande attenzione per la Puglia, dove la Cherubini si esibirà oltre che al Teatro Petruzzelli di Bari anche a Foggia mercoledì 10 dicembre e ad Altamura giovedì 11 dicembre in occasione dell'inaugurazione, dopo il progetto architettonico di restauro, del Teatro Saverio Mercadante, per cui la Fondazione Petruzzelli curerà la Stagione Sinfonica 2015.

La tournèe che privilegia la Puglia per il numero di tappe, è stata definita in tempi brevissimi a seguito della decisione del maestro Muti di rinunciare alla direzione dell' Aida all'Opera di Roma.Il direttore di orchestra si è detto intenzionato a dedicarsi alla Cherubini privilegiando l'Italia.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.