finzi
finzi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il maestro molfettese Giuseppe Finzi emoziona e si emoziona

Quando l’arte tocca le corde dell’anima

Grande successo per il direttore d'orchestra molfettese Giuseppe Finzi che ha diretto la Korea National Opera a Seul nell'opera "I pescatori di perle". Lo spettacolo, in prima nazionale ha concluso un periodo molto intenso e ricco di soddisfazioni per il maestro di fama internazionale. Sul palco a condividere il trionfo:Jean-louis Grinda, Jean Philippe Corre, Françoise Raybaud, Eric Chevalier, Laurent Castaingt, Nathalie Manfrino, Jesus Leon, Paul Kong e tutto lo staff della Korea National Opera. Il nostro illustre concittadino,a conclusione di questa splendida esperienza, ha voluto condividere, tramite social network con i suoi amici ed estimatori sparsi per il mondo, questo stupendo racconto che emoziona e che ha emozionato lui in primis.

"Lascio Seoul dopo una bellissima esperienza e dopo aver conosciuto tante persone speciali ma c'è una storia che ho voglia di condividere: alla fine della prova generale mi si avvicina un ragazzo giovane, o per lo meno così mi pare, che garbatamente e in ottimo inglese mi racconta di essere un ingegnere cinese che vive a Seoul e lavora per la Samsung; mi spiega di essersi sposato lo scorso anno e di aver voluto passare la luna di miele in Italia. Finora nulla di strano ma il racconto mi incuriosisce e lui mi spiega lui e sua moglie hanno deciso di girare semplicemente alla ricerca di tutto ciò che l'Italia gli suggeriva nell'immaginario. Hanno così deciso che la parola Opera gli sembrava abbastanza rappresentativa e, senza conoscere alcunché, hanno visto ciò che c'era in programmazione optando del tutto casualmente per l'Elisir d'amore al San Carlo che dirigevo io. Morale della favola: da allora sono diventati appassionati d'opera, non perdono un evento che sia uno e il fatto che io dirigessi qui gli è sembrato un ulteriore segno del destino, da celebrare con una generale e due recite. A volte dimentichiamo come ciò che facciamo possa creare emozioni e, in qualche modo, rendere più bella la vita delle persone. E trovare chi ce lo ricordi è sempre un regalo immenso per un artista."

L'arte in tutte le forme, suscita emozioni, crea legami, risveglia passioni e ricordi, arricchisce la vita e consolida i rapporti umani e questo racconto ce lo dimostra.
  • Musica
  • giuseppe finzi
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.