Giornata dei Giusti liceo classico Molfetta
Giornata dei Giusti liceo classico Molfetta

Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti

La manifestazione su corso Umberto a conclusione di un percorso di educazione civica

Il liceo classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta celebra anche quest'anno la Giornata dei Giusti. Una manifestazione simbolo, svoltasi su corso Umberto I, ad altezza liceo, ha coinvolto la cittadinanza.

Un'iniziativa che rappresenta solo la conclusione di un percorso di educazione civica, che ha coinvolto tutte le classi dell'istituto e le classi della scuola secondaria di primo grado "San Domenico Savio". Un progetto volto a creare consapevolezza attraverso la memoria di un recente passato, che è necessario comprendere e conoscere.

La vicenda su cui la comunità scolastica ha posto l'attenzione è la dittatura argentina degli anni '70. In particolar modo, si è riflettuto sulla protesta delle madri di Plaza de Mayo, un movimento pacifico nato per resistere alla dittatura.

Tutto è nato da Azucena Villaflor, la cui storia è raccontata nei pannelli posizionati ai lati del cancello di accesso al liceo. Azucena vide scomparire suo figlio Nestor, con fidanzata Rachel. Dei due non si ebbero più tracce, perché "desaparecido'" vuol dire scomparso del tutto, senza possibilità di essere ritrovato.

Su corso Umberto due alunni del liceo, Elena Meschino e Giovanni Visentino, hanno interpretato Azucena e suo figlio Nestor, con un richiamo al mondo classico attraverso il dolore della madre di Eurialo, raccontato da Virgilio nell'Eneide.

Corso Umberto si è così trasformato in Plaza de Mayo, un gruppo di alunne ha camminato in tondo, come le "madres'", cui la dittatura concedeva solo di camminare con il fazzoletto bianco in testa e la foto del figlio scomparso.
Giornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei Giusti liceo classico MolfettaGiornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei Giusti liceo classico Molfetta
Come atto conclusivo della manifestazione sono stati scoperti dalla Dirigente scolastica, la dottoressa Giuseppina Bassi, e dai due rappresentanti di Istituto, Emanuele Amato e Martina Mastropiero, due pannelli dedicati alla figura di Azucena Villaflor, collocati come tradizione ai lati del cancello di ingresso al Liceo Classico, su Corso Umberto I.

Un momento toccante e pregnante di significato, che ha visto i giovani crescere e formarsi, tra passato e presente.
  • Scuola
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.