Giornata della Gentilezza
Giornata della Gentilezza

Il Liceo Artistico di Molfetta celebra oggi la Giornata Mondiale della Gentilezza

Momento utile per mettere in pratica riflessione e creatività

Seminatori del Bello e costruttori di gentilezza, è questa la definizione che gli studenti del Liceo Artistico dell'IISS Mons. Bello di Molfetta si sono attribuiti nella Giornata mondiale della gentilezza che si celebra oggi, lunedì 13 novembre.

Serve una giornata per ricordarci di essere gentili? Forse sì, perché in questo mondo così frettoloso e a volte distante, fermarci a pensare all'importanza della gentilezza può solo farci bene. Un'occasione per diffondere gentilezza, questo sarà il senso del Flash mob inscenato dagli studenti del Liceo Artistico che lunedì mattina doneranno ai fortunati passanti di Corso Umberto un manufatto artistico, realizzato nei laboratori della loro scuola, con il fine di regalare un sorriso e un pensiero gentile ma soprattutto per indurre a una riflessione personale e motivare a praticare "atti di gentilezza a casaccio".

"Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso" Questa frase dal 1982 quando è stata scritta dalla pacifista Anne Herbert su una tovaglietta di carta, in una tavola calda in California ha fatto e continua a fare il giro del mondo. Dice la Herbert: «La gentilezza può generare gentilezza tanto quanto la violenza genera violenza». Mai come in questo periodo storico questo aforisma risulta tristemente attuale.

La gentilezza significa uscire da sé stessi, dall'individualismo quotidiano, e aprire la mente al resto del mondo. Accogliere gli altri, e l'altro, esseri umani, animali, alberi e idee e averne cura. Gentilezza significa tolleranza ed empatia, accoglimento della differenza. Ostacolo contro presunzione e arroganza. Difesa contro solitudine e paura. Freno all'alienazione. E tanto altro. Non dobbiamo aspettare per essere gentili. Non dobbiamo dirci che lo saremo domani, dalla prossima settimana, in un futuro non precisato. Iniziamo sin da subito a praticare la gentilezza. E basta poco, basta un sorriso, un grazie, una parola.

La gentilezza è rivoluzionaria e contagiosa e gli alunni del Liceo Artistico di Molfetta lunedì mattina cercheranno di contagiare i cittadini a Corso Umberto con i loro manufatti artistici, per promuovere l'attenzione e il rispetto verso il prossimo, la cortesia e la buona educazione.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.