Leonardo Siragusa
Leonardo Siragusa

Il gruppo "Molfetta che Vogliamo" esce dalla maggioranza: la nota stampa

Il coordinatore Leonardo Siragusa: «La decisione di de Palma e de Candia di bassezza politica eclatante»

Arrivano direttamente dal coordinatore Leonardo Siragusa alcuni importanti aggiornamenti in merito alla situazione politica del gruppo "Molfetta che vogliamo".

"Il gruppo di "Molfetta che vogliamo", apprende solo dagli organi di stampa e dal consiglio comunale che il proprio consigliere de Palma e l'assessore di riferimento de Candia hanno aderito al gruppo "Insieme per la città", perdendo di fatto due membri eletti nella lista "Molfetta che vogliamo", forza politica che ha fortemente sostenuto il sindaco Tommaso Minervini. Tuttavia per noi i "numeri" non sono mai stati un problema, come sarà più chiaro leggendo il comunicato fino in fondo".

"Riteniamo che la scelta di de Palma e di de Candia rappresenti una bassezza politica eclatante, poiché la loro decisione, e la motivazione che la sostiene, non è mai stata comunicata al gruppo, cosa che rientrerebbe quantomeno nelle regole della buona educazione, né tantomeno è stata discussa all'interno di esso, nonostante tutto, reputiamo che ognuno sia libero di seguire la strada che ritiene più giusta per sè, sebbene precisiamo che non abbiamo mai obbligato l'ingresso, né tanto meno ostacolato l'uscita di nessuno. E ci teniamo a precisare che tale decisione non modificherà nulla per Molfetta che Vogliamo, perché continueremo ad andare avanti con grande serenità".

"Piuttosto dubitiamo, a differenza di quanto sostenuto nel comunicato stampa del gruppo politico "Centro Democratico", che il nascente gruppo politico metterà al primo posto gli interessi della città anzichè quelli del singolo, perché abbiamo appreso che un importante appalto pubblico di oltre tre milioni di euro è stato aggiudicato, non per gara pubblica ma per inviti, ad azienda che è amministrata dagli stretti congiunti della consigliera de Palma, la quale, esclusivamente per opportunità politica, dovrebbe dimettersi dal Consiglio Comunale e invece oggi è vice capogruppo di "Insieme per la città".

"Invitiamo l'amministrazione a fornire chiarimenti sulla trasparenza e linearità delle procedure seguite nell'aggiudicazione del citato appalto e alle minoranze di vigilare attentamente esercitando i poteri di accesso agli atti al fine di verificare che realmente sia stato perseguito l'interesse pubblico. Pertanto, in virtù di quanto detto e della estrema inadeguatezza dimostrata dall'amministrazione Minervini nella gestione della città, come palesemente dimostrato dai fatti avvenuti la notte di Capodanno, il gruppo "Molfetta che vogliamo" prende le distanze da questo modo di gestire ed amministrare la nostra città e quindi si dissocia dall'azione del sindaco Tommaso Minervini e dalla sua Amministrazione".

"Poiché il gruppo "Molfetta che vogliamo" non ha mai fatto questioni di incarichi e di poltrone, annuncia che il consigliere di amministrazione della "Molfetta Multiservizi", Leonardo Siragusa, rassegnerà le proprie dimissioni nel prossimo CDA. In quella sede le dimissioni saranno formalizzate e motivate, rendendo noti i motivi di dissenso che si sono verificati e già noti al socio unico".

"Il gruppo "Molfetta che vogliamo" da oggi intraprenderà un nuovo percorso politico, non intendendo condividere la strada intrapresa dall'attuale amministrazione con a capo il sindaco Tommaso Minervini, che certamente non lascerà un buon ricordo alla città".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Le sue parole: «Superficialità, disordine e mancanza di rispetto verso chi lavora per la città»
Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio La domanda va inoltrata entro il 10 novembre, tramite l'Ufficio Protocollo o a mezzo pec
Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Le sue parole: «Nella riunione del 26 settembre mi era stato detto che non vi fossero criticità»
Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Incontro nell’Auditorium della Parrocchia della Madonna della Rosa a partire dalle 16
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Logrieco: «Perché abbandonare il progetto del 2020, meno oneroso per i cittadini, e approvarne uno nuovo molto più costoso?»
Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Incontro previsto a partire dalle ore 18:00, in Piazza Principe di Napoli
Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Le sue parole: «Sono necessarie azioni concrete contro la criminalità»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.