Stadio atletica
Stadio atletica

È il grande giorno dello sport a Molfetta: si inaugura lo stadio d'atletica

Tutto il programma degli eventi

Sarà Fabrizio Mori, campione del mondo azzurro dei 400 ostacoli a Siviglia '99, il testimonial dello stadio di atletica leggera "Mario Saverio Cozzoli". La cerimonia inaugurale si terrà domani, venerdì 25 settembre 2020, a partire dalle 17. All'evento potranno partecipare, secondo le normative anti-covid, soltanto le mille persone che si sono già registrate. L'inaugurazione e le gare saranno trasmesse in tv da Teleregione, canale 14 del digitale terrestre, ma anche sui canali Youtube e Facebook dell'emittente televisiva.
Alla inaugurazione parteciperanno il sindaco Tommaso Minervini e il presidente e amministratore delegato di Sport Salute Vito Cozzoli, figlio del pioniere dell'atletica leggera a cui sarà dedicato il nuovo impianto sportivo.
IL PROGRAMMA
Si inizierà alle 15.30 con le gare giovanili, alle 17.15 la scoprimento della targa di intitolazione della pista di atletica, alle 17.30 la presentazione del libro "Una vita al servizio degli altri" di Mario Saverio Cozzoli, alle 18 l'esibizione della Fanfara del X reggimento Carabinieri Campania e alle 19 l'inizio delle gare del meeting nazionale.
LA PISTA
"Questo stadio – ha affermato Minervini – sarà un gioiellino e un punto di riferimento per tutta l'atletica leggera del Mezzogiorno". Lo stadio ha una pista a 8 corsie, 2 pedane del salto in alto, altre 2 pedane con 4 fosse per il salto in lungo, 2 per il peso, 2 per il salto con l'asta e una gabbia per i lanci di martello e disco. Le gare di velocità saranno dotate di un impianto di fotofinish elettronico mentre la sala stampa e servizi di supporto agli atleti si estenderanno su una superficie di circa 1.000 metri quadrati con 2 rettilinei di 60 metri e 2 pedane per lungo e peso riservate al riscaldamento degli atleti.
LE GARE
Nel programma gare del Meeting Nazionale "Città di Molfetta" saranno 12 le gare riservate agli atleti assoluti equamente suddivise tra maschili e femminili. Tra i nomi di grido della manifestazione spiccano quelli del velocista Lorenzo Patta (Fiamme Gialle) accreditato del tempo di 10"31 sui 100 metri, e del suo compagno di squadra, il quattrocentista Vladimir Aceti che dovrà difendere il crono di 45" 65. In chiave femminile confermate anche le presenze di Dalia Kaddari (Fiamme Gialle – 200 metri), Oki Desola (Fiamme Oro – 400 ostacoli) e Dariya Derkach (salto triplo).
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Clamorosa impresa di Massimo Stano: oro europeo e record del mondo nei 35 km di marcia Clamorosa impresa di Massimo Stano: oro europeo e record del mondo nei 35 km di marcia l campione olimpico di Tokyo ha sgretolato di quasi un minuto il precedente record, detenuto dal canadese Evan Dunfee
Campionati di Società Assoluti Puglia al "Cozzoli" di Molfetta Campionati di Società Assoluti Puglia al "Cozzoli" di Molfetta Le società Campioni su Pista 2025 sono Avis Barletta e Alteratletica Locorotondo
Tridente dell’ASD AllenaMenti Molfetta al Meeting Internazionale di Ancona Tridente dell’ASD AllenaMenti Molfetta al Meeting Internazionale di Ancona La manifestazione si disputerà al PalaCasali di Ancora sabato 18 gennaio
In cinque da Molfetta per la Maratona di Valencia In cinque da Molfetta per la Maratona di Valencia Tempi importanti per gli atleti della Free Runners
Paolo e Lidia, due molfettesi alla maratona di New York Paolo e Lidia, due molfettesi alla maratona di New York Hanno coronato il sogno di correre la gara più ambita del globo
Tridente e Seck di AllenaMenti Molfetta alla Diamond League Tridente e Seck di AllenaMenti Molfetta alla Diamond League Oggi i due atleti correranno i 100 metri allo stadio Olimpico
Da Molfetta al tetto d'Europa: la nazionale U18 di atletica domina in Slovacchia Da Molfetta al tetto d'Europa: la nazionale U18 di atletica domina in Slovacchia Scorpacciata di medaglie per gli atleti che si erano già messi in luce al "Cozzoli"
Il "Cozzoli" di Molfetta porta ancora record: nuovo primato per il tranese Gabriele Belardi Il "Cozzoli" di Molfetta porta ancora record: nuovo primato per il tranese Gabriele Belardi L'atleta al top per la sua categoria nel salto con l'asta con 4,72 metri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.