Valerio De Gioia
Valerio De Gioia

Il giudice Valerio De Gioia "assegnato" alla Commissione femminicidio

Il magistrato è stato scelto per svolgere attività di consulenza giuridica

Accolta la richiesta del Guardasigilli Carlo Nordio, in relazione alla nota del 23 ottobre scorso della Presidente della Commissione d'inchiesta sul femminicidio, Martina Semenzato, per il collocamento fuori ruolo di Valerio De Gioia, giudice molfettese n servizio presso la Corte di Appello di Roma.

Il magistrato è stato destinato a tempo pieno e a titolo gratuito per svolgere attività di consulenza giuridica presso la Commissione sul femminicidio "in relazione allo svolgimento delle indagini sulle reali dimensioni, condizioni, qualità e cause del femminicidio, inteso come uccisione di una donna fondata sul genere e, più in generale, di ogni forma di violenza maschile contro le donne".

L'esperienza di De Gioia è richiesta anche per quanto concerne la prevenzione dei femminicidi e della violenza di genere e l'adozione di testi unici in materia "riepilogativi degli assetti normativi dei vari settori di interesse, al fine di migliorare la coerenza e la completezza della regolamentazione".

De Gioia, autore di molti testi giuridici, tra i suoi compiti, ha anche quello del "monitoraggio della concreta attuazione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, e di ogni altro accordo sovranazionale e internazionale in materia".
  • molfettesi
Altri contenuti a tema
Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio È stato direttore artistico della 6^ edizione di "Parco in festa" a Fiumicino
Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Subentra a Paola Briguori e resterà in carica per i prossimi 3 anni
Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi L’idea prende forma all’Institut de la Vision di Parigi, nel laboratorio il molfettese è arrivato per il suo dottorato
Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dopo aver vissuto a La Boca e Sarandí, la famiglia si stabilì definitivamente a Quilmes nel 1957
Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Il Capitano di Vascello Mauro Felice Ciccolella, originario di Molfetta, ha guidato la realizzazione della struttura
Da Molfetta a Seattle con il sogno della ricerca: il lungo viaggio di Luciana de Gennaro Da Molfetta a Seattle con il sogno della ricerca: il lungo viaggio di Luciana de Gennaro La molfettese si trova negli USA sotto la guida del professor Evan Eichler, figura di spicco nella genetica
Daniel e Fernanda, da Buenos Aires a Molfetta per ricercare le proprie radici Daniel e Fernanda, da Buenos Aires a Molfetta per ricercare le proprie radici Lavorano a un progetto che mira a raccontare il forte legame tra il Sud America e la Puglia
Air Cargo Challenge 2024: la molfettese Antonella de Dato alla prestigiosa competizione Air Cargo Challenge 2024: la molfettese Antonella de Dato alla prestigiosa competizione Il suo team del Politecnico di Torino ha raggiunto il quarto posto su trenta team in gara
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.