Giardino delle Aloe
Giardino delle Aloe

Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati

Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand

Dopo un lungo periodo di chiusura, il Giardino delle Aloe torna al centro dell'attenzione. Situato nel cuore del centro storico di Molfetta, lo spazio pubblico si prepara a riaprire, annunciando una possibile nuova stagione di vita. Nei giorni scorsi è stata rimossa la recinzione in legno che per anni aveva nascosto l'area alla vista dei cittadini, sostituita da una più leggera struttura metallica.

Un gesto che ha attirato l'interesse dei passanti, suscitando interrogativi sul destino dello spazio, che tuttavia non mostra ancora segni evidenti di trasformazione. Il giardino era stato chiuso alcuni anni fa a causa di "fenomeni di degrado" e "problemi per la pubblica incolumità", secondo quanto dichiarato all'epoca dagli uffici comunali. Nello stesso periodo fu avviato un progetto di riqualificazione, con l'intento di restituire all'area la sua funzione originaria e il valore simbolico.

Nell'aprile 2022, la Giunta comunale ha approvato la candidatura dell'intervento a un bando pubblico per la rigenerazione urbana, con un finanziamento di 450mila euro proveniente dai fondi PNRR. Il progetto ha seguito l'iter amministrativo previsto: trasmissione alla soprintendenza, rilievi, richieste di integrazione, aggiornamenti progettuali e, infine, validazione nel settembre dello stesso anno. Inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche, l'intervento prevedeva la conclusione dei lavori già entro il 2022.

Secondo quanto trapelato, il Giardino delle Aloe sarà riaperto in occasione del Molfest, il festival cittadino dedicato a fumetto, illustrazione e animazione, in programma da domani al 29 giugno. Lo spazio ospiterà alcuni stand dell'evento, tornando così ad accogliere – almeno temporaneamente – il pubblico.

Resta però incerta la destinazione futura dell'area: dall'amministrazione comunale non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali sulla modalità di fruizione dopo la manifestazione.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.