IISS Mons. Bello
IISS Mons. Bello

Il film "Rondinella" dell'IISS Mons. Bello diventerà una mini-serie

Riprese fino al 17 giugno prossimo

Dopo il successo del film "Rondinella", vincitore di 7 premi e selezionato in svariati festival italiani, l'IISS "Mons. Antonio Bello" - Molfetta riaffida al Gruppo FARFA Cinema Sociale Pugliese - la produzione della miniserie Rondinella. Ritroveremo molti dei personaggi del film e come sempre i ragazzi protagonisti del set.

Le ultime riprese dal 12 al 17 Giugno della serie Tv che si ispira al film realizzato dal regista molfettese Domenico De Ceglia nell'ambito dell'Out of Bounds film school - eventi di alfabetizzazione al cinema che il festival OOB del Gruppo Farfa propone ormai da ben dieci anni coinvolgendo esperti del cinema internazionali. Per citarne solo alcuni: Agosti "Nastro d'Argento" alla carriera", Haber, Reale e Ciprí.

Quattro gli episodi che compongono la mini-serie Rondinella, in cui insistono i temi cardine del film prodotto nel 2021 dall'istituto molfettese nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC. Inclusione, sessualità, educazione all'affettività e affermazione della propria individualità sono al centro della nuova produzione, che coinvolgerà non solo gli studenti dell'IISS Mons. Bello, ma anche una serie di figure minori tra comparse ricercate attraverso i casting nei mesi precedenti.

Nel Cast la barlettana Maria Filograsso che anche questa volta è coinvolta non solo come attrice ma anche come actorcoach. È di Antonella Galasso il coinvolgente soggetto e la sceneggiatura insieme a Davide Potente.

Il Lavoro del gruppo FARFA di cui fanno parte professionisti di tutto il territorio nazionale, si conferma ancora una volta un fiore all'occhiello della nostra regione.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.