Viator
Viator
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Festival Viator torna con uno spettacolo a Molfetta

Appuntamento stasera alle 20:30 all'Ospedaletto dei crociati

Il Festival Viator, Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud arriva a Molfetta venerdì 9 dicembre ore 20.30 presso l'Ospedaletto dei crociati con lo spettacolo originale Outremer, canti di fede oltre la guerra con Giovannangelo De Gennaro e Nicola Nesta.

Il progetto Outremer ripercorre i canti d'amore e di fede appartenenti al mondo islamico e cristiano colti proprio nel periodo in cui imperversava il conflitto tra i due mondi: le cosiddette crociate. Come sempre, anche in quell'epoca, la musica e l'arte univano le diverse culture in un comune afflato verso la bellezza e verso il divino che si opponeva al frastuono delle armi. Lo spettacolo ci porta attraverso le corti occidentali e orientali per ascoltare le musiche di trovatori europei e arabo andalusi che riuscivano a creare, in questo modo, un pacifico universo sonoro nel quale esaltare il dialogo tra quelle anime che resistevano agli appelli della guerra fratricida. Sul palco Giovannangelo De Gennaro, voce e viella e Nicola Nesta, oud e chitara

Il festival Viator Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud, con la direzione artistica di Giovannangelo de Gennaro e Michele Lobaccaro, da otto edizioni coniuga l'arte con l'affascinante mondo dei cammini e del pellegrinaggio e il programma delle prossime settimane mette in dialogo realtà musicali che oltrepassano i confini esteriori ed interiori, alla ricerca di nuovi orizzonti umani, oltre che artistici.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.