Montascale per anziani
Montascale per anziani

Il fenomeno degli incidenti domestici: perché è un problema (e come risolverlo)

Il montascale per anziani va ad eliminare uno dei principali rischi di caduta

In Italia, gli incidenti domestici tra anziani rappresentano un problema sempre più rilevante. Fragilità fisiche e riduzione della vista, dell'udito e dell'equilibrio sono tutte condizioni che rendono statisticamente più probabili gli infortuni. Con una popolazione che invecchia rapidamente, di pari passo con l'aumento degli acciacchi, anche un gesto apparentemente banale come alzarsi dalla sedia o cercare di raggiungere un oggetto in alto può trasformarsi in un rischio concreto. Le conseguenze, poi, possono rivelarsi davvero spiacevoli: una banale caduta, ad esempio, si traduce spesso in fratture, lunghi periodi di degenza o riabilitazione, perdita di autonomia.
Gli infortuni domestici hanno un impatto rilevante non solo sulla salute, ma anche sui costi sanitari e sulla vita familiare. Chi risiede in abitazioni progettate anni fa, tra scale ripide e pochi ausili alla sicurezza, finisce per trascorrere gran parte delle giornate bloccato in casa, vittima del panico degli spostamenti. In un simile contesto, il montascale per anziani va ad eliminare uno dei principali rischi di caduta, rendendo i movimenti più sereni e accessibili. Soprattutto in case su più piani, dunque, il dispositivo riduce il fenomeno degli incidenti domestici riportando le scale alla portata di anziani e disabili.

Incidenti domestici: come contenere il fenomeno
Unendo attenzione, tecnologia e cultura della sicurezza, affrontare e prevenire il problema degli incidenti domestici è possibile: basta adottare un insieme di accorgimenti. Il primo passo è rendere le abitazioni più sicure eliminando tappeti scivolosi, potenziando l'illuminazione, installando ausili come corrimani o maniglie di sostegno nei bagni. Piccoli adattamenti come sedie più stabili o mobili disposti appositamente per lasciare libero il passaggio sono ben accetti nel ridurre sensibilmente il pericolo. La tecnologia può dare il suo prezioso contributo, con sensori di movimento e sistemi di allarme collegati a servizi di emergenza e familiari.
Ma c'è anche una componente di natura culturale: informare e sensibilizzare gli anziani e le famiglie sul tema, affinché la prevenzione diventi un'abitudine. Gli ausili domestici aumentano la sicurezza, certo, ma da soli non bastano: in parallelo è importante mantenere un buon livello di forza muscolare. Preservare mobilità, equilibrio e tonicità attraverso attività leggere e costanti aiuta a conservare l'autonomia, limitando lo spettro degli infortuni. Corsi di ginnastica dolce, fisioterapia preventiva e semplici esercizi quotidiani contribuiscono a migliorare equilibrio e reattività, in una sorta di protezione "a doppio strato" tra ambiente sicuro e corpo allenato. In questo modo, la casa può tornare a essere un rifugio all'insegna di comfort e sicurezza e non uno spazio da guardare con ansia e sospetto.

Il montascale: più sicurezza contro gli incidenti
Soprattutto per chi risiede in case a più piani, il montascale per anziani e per disabili può essere una soluzione efficace nella prevenzione degli incidenti domestici. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre il 40% dei ricoveri degli anziani per traumi è dovuto alle cadute in casa. È un dato di fatto come le scale siano tra i punti più insidiosi di un'abitazione: le cadute, infatti, costituiscono la principale causa di ricovero tra gli anziani. Un gradino affrontato con poca stabilità, tra dolori articolari e perdite di equilibrio, può trasformarsi in un dramma. Il montascale elimina quasi del tutto questa eventualità, permettendo di spostarsi da un piano all'altro senza sforzo e in piena tranquillità.
Oltre a prevenire gli incidenti, questo dispositivo garantisce anche dei benefici psicologici. Riducendo la paura di muoversi, il montascale restituisce indipendenza: fa in modo che l'utilizzatore non si senta "bloccato" in una sola parte della casa. In molte situazioni, quindi, installare un ausilio per il superamento delle barriere architettoniche significa poter continuare a vivere nella propria abitazione senza doverla abbandonare per colpa di ostacoli insormontabili. In questo senso il montascale è ben più di un mero supporto tecnico: diventa uno strumento di libertà, un toccasana per la qualità della propria vita.

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
  • Aziende
Altri contenuti a tema
Come vengono distribuite le fake news? Tutti i dati Come vengono distribuite le fake news? Tutti i dati La potenza distributiva delle menzogne deriva da un ciclo autoalimentato
Come nasce un cappello snapback: materiali, produzione e design Come nasce un cappello snapback: materiali, produzione e design Come viene realizzato questo capo così iconico? Materiali utilizzati, processo di produzione e scelte di design
Federpubblicità: successo per l’evento di lancio a Bari con oltre 50 aziende del settore comunicazione Federpubblicità: successo per l’evento di lancio a Bari con oltre 50 aziende del settore comunicazione L'evento presso il Sophia Loren Restaurant ha ufficializzato la nascita della rete promossa da Confesercenti Bari
Apre Meduza a Bisceglie Apre Meduza a Bisceglie La nuova Pizzeria - Grill & Club pensata per chi non vuole solo mangiare, ma vivere un'esperienza
L’arte di vedere oltre: da Molfetta il successo di una storia che unisce passione e creatività L’arte di vedere oltre: da Molfetta il successo di una storia che unisce passione e creatività Cassano International Optical Gallery finisce sulle pagine della rivista nazionale L'Ottico magazine
Gare d’appalto pubbliche e Certificazione BIM. Quadro normativo italiano e soluzioni Gare d’appalto pubbliche e Certificazione BIM. Quadro normativo italiano e soluzioni Una metodologia integrata che offre efficienza, trasparenza e collaborazione senza precedenti
Ricostruzione completa della bocca: perché scegliere l’All on 8? Ricostruzione completa della bocca: perché scegliere l’All on 8? Una soluzione definitiva per riconquistare un sorriso perfetto, funzionale e duraturo
Mediaone Italia rafforza la propria presenza sul mercato nazionale: nasce ufficialmente Mediaone Academy Mediaone Italia rafforza la propria presenza sul mercato nazionale: nasce ufficialmente Mediaone Academy Dopo un periodo di sperimentazione e il riscontro molto positivo la struttura parte con un’offerta formativa mirata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.