defibrillatore vandalizzato
defibrillatore vandalizzato

Il defibrillatore in Villa Comunale ancora vittima di vandalismo: la segnalazione

Non è la prima volta che si registrano episodi di questo tipo

Ancora una volta il Defibrillatore Semi Automatico (DAE) presente nella Villa Comunale è stato oggetto di atti vandalici. Non è la prima volta che succede e in questo caso la testimonianza arriva direttamente da un nostro lettore.

"Molfetta. Anno del Signore 2022. Breve storia triste. Anzi, tristissima. Capita che in un caldo pomeriggio di una domenica di maggio una giovane coppia con il suo pargoletto faccia una rigenerante passeggiata in Piazza Garibaldi, meglio conosciuta come Villa Comunale. Tra le grida dei bambini e il cinguettio degli uccellini, giunge alle loro orecchie il suono metallico di una voce computerizzata. I due, memori della loro formazione professionale, capiscono subito cosa sia quella strana voce: è nient'altro che la guida automatica di un DAE, ai più conosciuto come Defibrillatore Semi Automatico. Si tratta di uno strumento indispensabile per salvare le vite umane in caso di arresto cardiaco: si signori, SALVARE VITE UMANE".

"La giovane coppia immagina che ci sia un'emergenza in corso e si prepara per dare una mano se necessario ed invece, fortunatamente, nessuna vita umana è in pericolo ma, un'altra situazione "drammatica" si palesa ai loro occhi. Quel defibrillatore semi automatico (si tratta, lo capiranno dopo, dell'apparecchio di proprietà comunale abitualmente collocato in una teca posta sulla recinzione della Villa lato Corso Umberto) è nelle mani di alcuni ragazzini che ci stanno tranquillamente giocando".

"Dopo qualche istante di smarrimento e di incredulità e pensando alla grande educazione che quei ragazzini devono aver ricevuto dai loro genitori, la giovane coppia interviene: allontana i ragazzini e recupera il prezioso strumento. Dopo diversi tentativi di ricevere aiuto per risolvere quanto commesso da quel gruppo di ragazzini, il cittadino responsabile tenta l'ultima carta: viene individuato un addetto alla custodia della Villa Comunale e a lui viene dato in consegna il DAE con la speranza che si provveda a valutare eventuali danni provocati e a riposizionarlo nel minor tempo possibile".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
7 Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto
Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Gli interventi in via Mayer, in via Serao e in via Madonna dei Martiri. I tre episodi sono avvenuti questa notte, nel giro di un'ora
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Incolonnamenti in direzione Bari. Paralizzato il traffico anche per immettersi sulla statale
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.