angela amato
angela amato

Il Convegno dei molfettesi nel mondo arriva alla quarantesima edizione

Si inizia il 22 agosto. Conclusione l'11 settembre. Il programma

Si apre il 22 agosto e si conclude l'11 settembre l'intenso programma di eventi del 40° Convegno dei Molfettesi nel Mondo.

Incontri, appuntamenti istituzionali e religiosi, spettacoli teatrali e musicali, visite guidate, tutti a fruizione gratuita e trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito dell'Associazione Molfettesi nel Mondo.

"Quest'anno la nostra Associazione celebra i 40 anni dalla sua fondazione - ha spiegato la presidente Angela Amato - e, purtroppo, a causa della pandemia, molti dei nostri emigranti non potranno raggiungerci. A loro va il nostro abbraccio virtuale e l'invito a seguire il nostro Convegno attraverso le dirette streaming, con l'augurio che possano presto tornare nella loro Molfetta".

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Molfetta, dalla Città Metropolitana di Bari e dalla Regione Puglia.

Di seguito il programma delle iniziative, riportato nel tradizionale magazine che sarà distribuito presso la sede dell'Associazione in piazza Municipio e presso i patners sostenitori, già dai prossimi giorni.

Per gli eventi con prenotazione obbligatoria, è possibile ritirare gli inviti nominativi, sino ad esaurimento, presso la sede dell'Associazione, dal lunedì al sabato, dalle 18.00 alle 19.30. Saranno rispettate tutte le norme anti Covid vigenti.


Programma

DOMENICA, 22 AGOSTO
ore 20.00, Basilica Maria SS. Dei Martiri
Verso la proclamazione di Molfetta a Civitas Mariae
"Don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati di Maria"
Conversazione del prof. Francesco Lenoci
Introduce fra Nicola Violante, rettore della Basilica
In collaborazione con i Frati Minori della Basilica e con il Comitato Feste Patronali di Molfetta



GIOVEDÌ, 2 SETTEMBRE
ore 19.00, Basilica Maria SS. dei Martiri
Messa dell'emigrante
Celebrazione Eucaristica:
Fra Luigi Riccio - Frate Minore, Predicatore della novena



SABATO, 4 SETTEMBRE
ore 18,30 - Sala dei Templari
Convegno sul tema "Emigrazione, tra diritto alla mobilità e risorsa per il territorio"
Interventi di:
Prof. Vitantonio Leuzzi - Storico
Prof.ssa Anna Gervasio - Direttrice IPSAIC
dott. Lelio Borgherese - Presidente Network Contacts
dott. Matteo Carabellese - Presidente Associazione B&B (Molfetta)
Conclusioni:
Avv. Loredana Capone – Presidente del Consiglio regionale della Puglia



DOMENICA, 5 SETTEMBRE

Dalle ore 10 alle ore 12 - Visita guidata al Pulo di Molfetta con servizio navetta da via Dante
In collaborazione con Infopoint Molfetta

POSTI LIMITATI - Prenotazione mediante mail a prenotazioni@molfettesinelmondo.it



ore 20.00 - Anfiteatro di Ponente
"Note leggerissime"
Concerto del Gran Complesso bandistico "Santa Cecilia - Città di Molfetta"

diretto dal M° Pasquale TURTURRO

Nell'intervallo, proiezione del video "Meravigliosa!", di Franco Pansini
Immagini inedite di Molfetta riprese con il drone

POSTI LIMITATI - Si accede per invito



GIOVEDÌ, 9 SETTEMBRE
ore 17.00, Sala Consiliare - Palazzo Giovene
Evento istituzionale

Molfetta Day

Seduta straordinaria del Consiglio Comunale.
Presentazione del documentario "Molfettesi nel mondo: storie di vita e ritorno"
di Lucía Felix Prieto, volontaria del Programma Corpo Europeo di Solidarietà "Take me in Europe vol. 2" ospitato da Associazione InCo – Molfetta



ore 20.00, Piazza Purgatorio
Concerto sinfonico per i Molfettesi nel Mondo
"Un abbraccio al mondo…"
Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Fabrizio Dorsi
In collaborazione con l'Associazione Auditorium, l'Assessorato al Marketing Territoriale e Comitato Feste Patronali



SABATO, 11 SETTEMBRE
Ore 20.00 - Anfiteatro di Ponente
"Re besciàie tènghene re ghèmme corte…"
Collettivo Dino La Rocca - commedia in vernacolo
Regia di Giorgio Latino

POSTI LIMITATI - Si accede per invito


TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI
Obbligatorio il Green Pass. Saranno rispettate le norme anti-contagio da COVID-19.
Gli inviti possono essere ritirati, sino ad esaurimento, presso la sede dell'Associazione.
  • Associazione Molfettesi nel Mondo
Altri contenuti a tema
Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Seduta d’insediamento del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo: presenti due molfettesi Si tratta di Angela Amato e Roberto Pansini, da anni collante tra Molfetta e i suoi migranti
Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Molfetta, Hoboken, Port Pirie e...Buenos Aires: una festa patronale senza confini Arrivano anche dall'Argentina le foto dei festeggiamenti della comunità molfettese
43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma 43^esimo convegno dei molfettesi nel mondo: il programma Il filo conduttore scelto per quest'anno è il dialetto
Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Dal New Jersey a Molfetta: l’incontro con il sindaco Minervini Un'occasione per tornare a casa e ritrovare i colori e i profumi della terra
I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno I molfettesi di Hoboken piangono la scomparsa di Sal Scardigno Aveva 79 anni ed era un riferimento per la comunità. Era negli Stati Uniti dal 1961
“La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani “La felicità come diritto”, il secondo romanzo della molfettese Marta Pisani La scelta forte e trasgressiva di Lucrezia, la protagonista, e i primi germi dei diritti alle pari oppotunità
Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Anche i molfettesi d'Argentina hanno celebrato la Madonna dei Martiri Grande partecipazione della comunità sudamericana
La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella La comunità molfettese d'Argentina piange la scomparsa di Felix Petruzzella Per tanti anni è stato presidente dell'omonima associazione in terra sudamericana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.