Il Consorzio Metropolis inaugura un nuovo centro per gli anziani a Molfetta

E' ubicato su Cordo Dante 91. Inaugurazione il 12 settembre

Il consorzio Metropolis progetta e gestisce con il supporto delle cooperative consorziate, da oltre 20 anni sul territorio Regionale, servizi formativi, socio educativi, riabilitativi ed assistenziali, nell'ottica della promozione e della crescita della Comunità locale, in favore di minori e adulti, in situazioni di disagio sociale, patologie psichiche e disabilità psicofisiche.
Negli ultimi anni sono stati sviluppati servizi residenziali e semiresidenziali in favore di bambini e anziani al fine di migliorarne gli stili di vita e sono state promosse iniziative finalizzate alla prevenzione delle problematiche connesse alla salute.

Il Consorzio Metropolis, nell'ottica di estendere la rete dei servizi rivolti anche ad anziani autosufficienti sul territorio molfettese, residenze socio sanitarie e un Centro diurno integrato dedicato agli anziani affetti da demenze, il 12 Settembre aggiunge il Centro Sociale Polivalente per la terza età: " IL PORTO" sito nel cuore della Città di Molfetta su Corso Dante n°91.

Proviamo un attimo a pensare a cosa rappresenta " il porto": un via vai di navi, di persone e merci in un turbinio frenetico e incessante, un flusso costante di emozioni, di scambi e di volti che si salutano prima di partire o che si rivedono dopo un lungo viaggio. Nasce, così, il centro sociale polivalente per anziani che porta con sé proprio il nome "Il Porto", un nuovo importantissimo traguardo per il Consorzio Metropolis, una dimensione in cui sarà possibile incontrarsi e scambiarsi storie di vita e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.

In memoria del dott. Michele Paparella, pioniere dei servizi assistenziali e riabilitativi della città di Molfetta, il 12 Settembre dalle ore 18.30, il Centro, aprirà le sue porte alla città. in tale occasione verranno presentate alcune delle attività e dei servizi che favoriranno e promuoveranno la partecipazione di anziani autosufficienti, quali: attività motoria, valorizzazione delle tradizioni locali, laboratori culturali e occupazionali, educativi ed artistico-espressivi(es. laboratorio di cucina, ortoterapia, cineforum, corso di fotografica, musicoterapia).
La prevenzione della salute con il fine di favorire un invecchiamento attivo è una delle mission del Centro Sociale Polivalente. A tal proposito, saranno attivi sportelli di consulenza ed incontri con specialisti del settore, sostegno psicologico individuale, di gruppo e per i caregiver, screening gratuiti per valutare le funzioni cognitive e rischi dell'invecchiamento. Suggerire stili di vita sani, abitudini alimentari corrette, correlati ad un programma di attività fisiche adatte, può migliorare l'invecchiamento e la qualità della vita.

Il centro vuole essere un punto di riferimento per il territorio e si impegnerà a supportare le famiglie nel contrasto all'isolamento sociale e a promuovere il mantenimento dei livelli di autonomia personale.
Il servizio beneficia di contributi regionali attraverso la fruizione di buoni di servizio al fine di garantire la massima accessibilità previa valutazione dei requisiti ISEE. Con l'auspicio di stilare convenzioni con gli Enti Locali.
Verranno garantite anche forme di associazionismo a tutti i richiedenti.
  • consorzio metropolis
Altri contenuti a tema
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
“Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia “Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento”: convegno a Foggia Promosso da Metropolis Group, un confronto interdisciplinare tra professionisti dell’area sanitaria, giuridica e psico-sociale
Inaugurata la RSA “Madonna del Rosario” a Terlizzi: Un nuovo punto di riferimento per la cura e l’assistenza agli anziani Inaugurata la RSA “Madonna del Rosario” a Terlizzi: Un nuovo punto di riferimento per la cura e l’assistenza agli anziani Il nuovo centro risultato dell’impegno del Metropolis Group, da anni riferimento nel settore socio-sanitario in Puglia
Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, da Metropolis formazione gratuita con indennità fino a 700 euro Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, da Metropolis formazione gratuita con indennità fino a 700 euro Al via 50 percorsi di formazione gratuita grazie all’Avviso 3 – Programma GOL/2023
"Aut Out - Abbracciamo l'autismo": l'evento finale di Metropolis ed Eos "Aut Out - Abbracciamo l'autismo": l'evento finale di Metropolis ed Eos Una festa dell'inclusione con l'inaugurazione di un parco divertimenti accessibile
Presentazione del libro autobiografico di Saverio Lazzizzera Presentazione del libro autobiografico di Saverio Lazzizzera Appuntamento previsto venerdì 13 giugno
Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa Evento conclusivo di Metropolis per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo
Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Compleanno speciale per una donna esempio ammirevole di tenacia, determinazione e amore per l'esistenza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.