
Il Consiglio Comunale di Molfetta approva il Piano Strategico del Commercio
L'aggiornamento mancava dagli anni '80. Grande soddisfazione per il DUC
Molfetta - lunedì 11 aprile 2022
15.10
Molfetta ha finalmente il Piano Strategico del Commercio: l'ultimo aggiornamento risaliva al 2010, ed evidentemente obsoleto per una città che in concomitanza dell'espansione territoriale ha anche conosciuto una profonda trasformazione per business, rete e mondo imprenditoriale anche come dislocazione sul territorio.
Il Consiglio Comunale, nella seduta odierna, ha approvato il documento: sarà da ora in avanti il punto di riferimento normativo per chiunque a Molfetta voglia avviare una attività o modificare la propria trovando qui ogni regolamentazione e prescrizione che recepisce le normative regionali ma anche statali e comunali. Inoltre, all'interno, un censimento delle attività commerciali presenti in città pone una linea di demarcazione tra il passato e il futuro, focalizzandosi su una conoscenza capillare di quanto avviene nel commercio molfettese.
Ma come si è arrivati al Piano Strategico del Commercio?
Grazie alle azioni del primo bando promosso per la costituzione Distretti Urbani del Commercio, di cui Molfetta è dotata: il completamento delle azioni del bando era proprio vincolato all'aggiornamento del documento Strategico alla vigente legge regionale.
Il lavoro dei tecnici e degli uffici comunali ha consentito la redazione che ha tenuto conto anche delle considerazioni delle associazioni dei commercianti tutte, lavorando fianco e fianco degli assessori al ramo che si sono succeduti ed in particolare di Antonio Ancona e Maridda Poli.
"Con questa approvazione possiamo, finalmente, candidare Molfetta al terzo bando regionale per i DUC al fine di ottenere ulteriori finanziamenti per implementazione di infrastrutture tecnologiche , consulenze specifiche per politiche commerciali e di marketing, ed arredi urbani", spiegano le associazioni.
"Come rappresentanti delle associazioni presenti nel Distretto siamo felicissimi e orgogliosi del nostro lavoro: abbiamo dotato Molfetta di uno strumento di ammodernamento, che recepisce la profonda trasformazione del commercio di prossimità e delle necessità crescenti dei commercianti ponendoli nelle condizioni di poter interfacciarsi con strumenti specifici alla concorrenza della grande distribuzione", proseguono.
"Il DUC ha così dimostrato a Molfetta di essere operativo, funzionante e funzionale: un vero e proprio incubatore di idee e progettualità al servizio del commercio, trasversale rispetto alla politica e all'amministrazione".
Il Consiglio Comunale, nella seduta odierna, ha approvato il documento: sarà da ora in avanti il punto di riferimento normativo per chiunque a Molfetta voglia avviare una attività o modificare la propria trovando qui ogni regolamentazione e prescrizione che recepisce le normative regionali ma anche statali e comunali. Inoltre, all'interno, un censimento delle attività commerciali presenti in città pone una linea di demarcazione tra il passato e il futuro, focalizzandosi su una conoscenza capillare di quanto avviene nel commercio molfettese.
Ma come si è arrivati al Piano Strategico del Commercio?
Grazie alle azioni del primo bando promosso per la costituzione Distretti Urbani del Commercio, di cui Molfetta è dotata: il completamento delle azioni del bando era proprio vincolato all'aggiornamento del documento Strategico alla vigente legge regionale.
Il lavoro dei tecnici e degli uffici comunali ha consentito la redazione che ha tenuto conto anche delle considerazioni delle associazioni dei commercianti tutte, lavorando fianco e fianco degli assessori al ramo che si sono succeduti ed in particolare di Antonio Ancona e Maridda Poli.
"Con questa approvazione possiamo, finalmente, candidare Molfetta al terzo bando regionale per i DUC al fine di ottenere ulteriori finanziamenti per implementazione di infrastrutture tecnologiche , consulenze specifiche per politiche commerciali e di marketing, ed arredi urbani", spiegano le associazioni.
"Come rappresentanti delle associazioni presenti nel Distretto siamo felicissimi e orgogliosi del nostro lavoro: abbiamo dotato Molfetta di uno strumento di ammodernamento, che recepisce la profonda trasformazione del commercio di prossimità e delle necessità crescenti dei commercianti ponendoli nelle condizioni di poter interfacciarsi con strumenti specifici alla concorrenza della grande distribuzione", proseguono.
"Il DUC ha così dimostrato a Molfetta di essere operativo, funzionante e funzionale: un vero e proprio incubatore di idee e progettualità al servizio del commercio, trasversale rispetto alla politica e all'amministrazione".