.jpg)
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo»
La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Molfetta - mercoledì 3 settembre 2025
18.45
Il consigliere comunale Girolamo Lanza commenta con soddisfazione la diffida emessa in data odierna dalla Città Metropolitana di Bari nei confronti della ditta incaricata dall'Enel, per i lavori di attraversamento longitudinale elettrico effettuati lungo la provinciale Molfetta–Ruvo, realizzati in modalità non conformi e pericolose per la circolazione stradale.
«In prima persona – spiega Lanza – ho potuto constatare la presenza di un tratto di carreggiata interessato da lavori di scavo e ripristino parziale, legati all'interramento di un cavo elettrico, rendevano insicuro il transito degli automobilisti e dei motociclisti. Ho immediatamente segnalato la criticità alla consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli, che ha raccolto la mia segnalazione e ha richiamato l'attenzione della Città Metropolitana. Questo ha portato all'immediata emanazione della diffida nei confronti della ditta che ora ha l'obbligo di ripristinare la strada entro sette giorni».
«La SP Molfetta–Ruvo – aggiunge il consigliere – è già una delle arterie più delicate del territorio. La presenza di lavori non messi in sicurezza aumentava esponenzialmente il rischio di incidenti. Sapere che, grazie all'intervento istituzionale congiunto, il problema sarà risolto entro tempi certi è una garanzia importante per la comunità».
«Quanto avvenuto – conclude Lanza – dimostra l'efficacia della sinergia istituzionale: il raccordo tra amministratori comunali, consiglieri metropolitani e Città Metropolitana ha prodotto un risultato immediato e concreto. Quando le istituzioni lavorano insieme per il bene dei cittadini, la sicurezza e la tutela del territorio diventano una priorità reale».
«In prima persona – spiega Lanza – ho potuto constatare la presenza di un tratto di carreggiata interessato da lavori di scavo e ripristino parziale, legati all'interramento di un cavo elettrico, rendevano insicuro il transito degli automobilisti e dei motociclisti. Ho immediatamente segnalato la criticità alla consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli, che ha raccolto la mia segnalazione e ha richiamato l'attenzione della Città Metropolitana. Questo ha portato all'immediata emanazione della diffida nei confronti della ditta che ora ha l'obbligo di ripristinare la strada entro sette giorni».
«La SP Molfetta–Ruvo – aggiunge il consigliere – è già una delle arterie più delicate del territorio. La presenza di lavori non messi in sicurezza aumentava esponenzialmente il rischio di incidenti. Sapere che, grazie all'intervento istituzionale congiunto, il problema sarà risolto entro tempi certi è una garanzia importante per la comunità».
«Quanto avvenuto – conclude Lanza – dimostra l'efficacia della sinergia istituzionale: il raccordo tra amministratori comunali, consiglieri metropolitani e Città Metropolitana ha prodotto un risultato immediato e concreto. Quando le istituzioni lavorano insieme per il bene dei cittadini, la sicurezza e la tutela del territorio diventano una priorità reale».