Girolamo Lanza sui parchi
Girolamo Lanza sui parchi

Il consigliere Lanza: «L'apertura di nuovi spazi verdi non basta, serve la cura quotidiana»

Le sue parole dopo le segnalazioni degli ultimi giorni, dal parco di Ponente a quello Baden Powell

Nuovi parchi, sì, ma anche più spazi di cui prendersi cura: il consigliere di opposizione, Girolamo Lanza, interviene sul tema: «Accogliamo con favore la riapertura del Parco dei Nonni avvenuta nei giorni scorsi – dichiara il consigliere comunale di opposizione Girolamo Lanza – perché ogni spazio verde restituito alla cittadinanza è un passo avanti verso una città più vivibile e attenta ai bisogni sociali. Ma non basta tagliare il nastro: l'inaugurazione è solo l'inizio».

Lanza sottolinea la necessità di una manutenzione costante e di una gestione attiva di tutti i parchi cittadini: «Senza una cura quotidiana del verde, delle attrezzature e della sicurezza, il rischio è che questi luoghi, nati con buone intenzioni, finiscano presto nell'abbandono. È quanto già accaduto, purtroppo, al Parco Baden Powell, che a poco più di due anni dalla riapertura sembra già dimenticato, con verde incolto, servizi assenti e spazi pubblici inutilizzabili».

Il consigliere richiama anche le recenti segnalazioni dei cittadini sul degrado in altri parchi: «Il Parco di Ponente versa in condizioni preoccupanti, con rifiuti, arredi abbandonati e una situazione igienica inaccettabile, proprio mentre ospita eventi pubblici. Anche il parco di via Gorlitz, accanto a una scuola dell'infanzia, è diventato impraticabile per bambini e famiglie. Non possiamo limitarci a inaugurare: serve un piano serio per gestire nel tempo questi spazi».

Per Lanza è dunque fondamentale attivare iniziative concrete e continuative: «Bisogna coinvolgere le associazioni giovanili e il tessuto sociale locale, organizzare eventi e attività, specialmente d'estate, per far sì che i parchi diventino veri luoghi di aggregazione, vivi e sicuri per tutte le generazioni».

«La speranza – conclude – è che si vada oltre i semplici tagli del nastro: serve un cambio di rotta, in grado di riflettersi su tutta la città. La cura degli spazi pubblici non può essere occasionale: è il metro con cui si misura il rispetto per la comunità».
  • Politica
Altri contenuti a tema
La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» Le riflessioni dopo l'ultimo Consiglio comunale: «Approvati atti fondamentali prima del voto di sfiducia di lunedì»
Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Un modo per mettere ulteriore pressione rispetto a quanto accadrà in Aula Carnicella
Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Cresce l'attesa in vista del voto di sfiducia in programma lunedì pomeriggio
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Il presidente della massima assise cittadina spiega la scelta di non invertire i punti all'ordine del giorno
Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Le sue parole: «Se oggi il primo cittadino di Molfetta avesse fatto il proprio dovere, avrebbe lui stesso onorato il compianto Gianni»
D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» D’Amato (PD) tuona: «La politica non è un mestiere. Dimettetevi, la misura è colma» Le parole del consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.