Binetti
Binetti
Politica

Il consigliere di centrodestra Binetti: «Il Sindaco taglia i fondi su giovani, cultura e socialità»

La nota: «Si vuole solo distogliere l'attenzione dal bilancio di previsione»

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma del consigliere comunale di "Molfetta Nostra", Mauro Binetti:

"L'unica nota più o meno positiva è la conferma delle tariffe di imposte e tasse a carico dei cittadini. Per il resto, non solo tagli di nastri ma anche tagli alla spesa pubblica. Ma questa volta a patire sono i giovani, il turismo, la cultura e, soprattutto, i soggetti fragili. Il Sindaco pare non comprendere quanto sia importante investire sulle politiche attive perché il valore dei contenitori realizzati lo si ottiene solo riempiendoli di contenuti. E, soprattutto, se un'Amministrazione dimentica giovani e cultura, vuol dire che si disinteressa del futuro della Città che governa".

"Molfetta, premiata negativamente come primo Comune in Puglia per fuga di cervelli, pare non interessare più di tanto al Sindaco, che probabilmente trascorre più tempo con il capo chinato sul progetto della prossima opera anziché farsi un giro per le strade – deserte – della città. Ma un dato lo abbiamo percepito perfettamente: le priorità amministrative sono altre. È sufficiente scorrere le voci del bilancio di previsione per comprendere dove intendono investire le risorse a disposizione. Certamente non a favore dei giovani, per i quali sono stati previsti 6.000,00 euro appena di spesa. Alla cultura non è andata meglio, avendo subito un taglio di oltre 200.000,00 euro rispetto al precedente anno (si è passati da 900.000 euro circa a 700.000)".

"Agricoltura? Non pervenuta. Turismo? Idem. In ginocchio, più di tutti, è la socialità che, rispetto alla spesa del 2022, intende investire per il 2023 molti meno fondi. Il rischio, per questo 2023, è un taglio netto dei servizi per i soggetti più fragili se il Comune non riuscisse a intercettare nuove risorse o a reperirle in danno di altre voci di spesa pubblica. Il bilancio di previsione ci consegna dei dati incontrovertibili. Il Sindaco non vuole prendere atto che l'intera compagine burocratica necessiti di una riorganizzazione, che le partecipate siano fuori controllo, che la politica necessiti di correttezza nell'azione amministrativa, che le opere pubbliche non possano realizzarsi in decenni e a costi spropositati".

"Le politiche sociali, in particolare, necessitano di attenzione, di risorse umane adeguate e di massima trasparenza. Non è possibile che un settore strategico che si occupa di sociale non abbia un nuovo dirigente che affianchi l'assessore nelle varie scelte. Non possono esistere dirigenti ombra o dirigenti che sostituiscano gli assessori o (presunti) super uomini politici che ritengano di ricoprire tutti i ruoli, mischiando politica e amministrazione, indirizzi ed azioni. Basta con le intromissioni nella sfera della "burocrazia", la Politica ritorni al suo ruolo di guida senza indossare "giacchette" altrui, che quindi non le competono; basta con i "padroni" del sociale. Ci vuole chiarezza! Ma, di certo, non arriverà da questa Amministrazione".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il suo commento: «Inizia una nuova alba per Molfetta»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.