lama scotella
lama scotella

Il Comune di Molfetta si tinge di "verde" ma dimentica la fioriera commemorativa del sindaco Carnicella

30 piante lungo i piani della sede comunale. Liberatorio: «Una beffa»

Una settimana fa, un anonimo cittadino, a proprie spese ha incaricato un giardiniere privato per curare la fioriera commemorativa del Sindaco Carnicella fino a quando l'amministrazione di turno, o Commissario, non si impegnerà con un atto amministrativo a curare, in maniera continuativa, quella fioriera diventata un simbolo per la nostra comunità.

Ieri mattina, in beffa a quell'azione provocatoria del cittadino anonimo, la sede comunale di Lama Scotella si è tinta di "verde"; sono state posizionate circa 30 piante di Ficus Benjamin lungo i due piani della sede comunale.

Non conosciamo il costo di questa operazione, tanto meno abbiamo letto l'atto amministrativo da dove proviene tanto "verde", ma una considerazione è d'obbligo.

Possibile che il Dirigente che ha ordinato queste piante inutili, a nostro parere, non abbia mai avuto il tempo di ordinare una pianta al mese da porre nella fioriera dedicata al sacrificio del Sindaco Gianni Carnicella?
  • comune di Molfetta
  • Gianni Carnicella
  • Liberatorio Politico Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.