Molfetta mi sta a cuore
Molfetta mi sta a cuore

Il Comune di Molfetta prosegue in forma telematica la propria campagna ecologica

Offerta didattica per i ragazzi scaricabile direttamente sul sito cittadino

La chiusura forzata degli istituti scolastici a causa dell'emergenza Coronavirus non ferma la campagna ecologica voluta dall'Amministrazione comunale di Molfetta e rivolta a tutti i bambini e ragazzi delle scuole cittadine.

"Molfetta mi sta a cuore", campagna di contrasto al degrado urbano, vuole essere accanto alle scuole e a servizio dei cittadini della città, nonostante questo periodo inedito determinato dalla pandemia di Covid-19, attraverso l'offerta di contenuti educativi organizzati in tre distinti kit, rivolti agli alunni degli istituti comprensivi presenti a Molfetta.

L'offerta didattica è articolata in tre versioni, ognuna rivolta ad una specifica fascia di età. Gli obiettivi delle attività che vi proponiamo sono: saper individuare e realizzare comportamenti eco-sostenibili; saper riconoscere il corretto conferimento come strumento efficace per valorizzare gli imballaggi; promuovere il processo globale di recupero delle risorse; difendere attivamente l'ambiente a partire dal proprio impegno.

Si vuole inoltre educare alla partecipazione, attraverso il sapersi e il sapere informare; saper rispettare le regole (in questo caso, ad esempio, attraverso il rispetto delle indicazioni riportate nelle varie attività); saper evitare gli sprechi, scoprendo il valore della propria "impronta ecologica".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.