Molfetta mi sta a cuore
Molfetta mi sta a cuore

Il Comune di Molfetta prosegue in forma telematica la propria campagna ecologica

Offerta didattica per i ragazzi scaricabile direttamente sul sito cittadino

La chiusura forzata degli istituti scolastici a causa dell'emergenza Coronavirus non ferma la campagna ecologica voluta dall'Amministrazione comunale di Molfetta e rivolta a tutti i bambini e ragazzi delle scuole cittadine.

"Molfetta mi sta a cuore", campagna di contrasto al degrado urbano, vuole essere accanto alle scuole e a servizio dei cittadini della città, nonostante questo periodo inedito determinato dalla pandemia di Covid-19, attraverso l'offerta di contenuti educativi organizzati in tre distinti kit, rivolti agli alunni degli istituti comprensivi presenti a Molfetta.

L'offerta didattica è articolata in tre versioni, ognuna rivolta ad una specifica fascia di età. Gli obiettivi delle attività che vi proponiamo sono: saper individuare e realizzare comportamenti eco-sostenibili; saper riconoscere il corretto conferimento come strumento efficace per valorizzare gli imballaggi; promuovere il processo globale di recupero delle risorse; difendere attivamente l'ambiente a partire dal proprio impegno.

Si vuole inoltre educare alla partecipazione, attraverso il sapersi e il sapere informare; saper rispettare le regole (in questo caso, ad esempio, attraverso il rispetto delle indicazioni riportate nelle varie attività); saper evitare gli sprechi, scoprendo il valore della propria "impronta ecologica".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.