.jpg)
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Molfetta - venerdì 15 agosto 2025
10.04
Il Comune di Molfetta ha aperto una manifestazione di interesse rivolta alle associazioni del privato sociale e del terzo settore, per realizzare un laboratorio educativo dal titolo "Tu chiamale se vuoi… EMOZIONI". Il progetto, pensato per studenti tra i 16 e i 20 anni delle scuole secondarie di secondo grado, offrirà un percorso di consapevolezza emozionale, che si concluderà con una mostra fotografica frutto dell'esperienza vissuta dai partecipanti.
L'iniziativa vuole mettere al centro i giovani, coinvolgendoli in un percorso di crescita personale ed espressiva. A guidarli saranno professionisti con competenze specifiche, come psicologi, pedagogisti e fotografi, per offrire un accompagnamento completo e stimolante. Il laboratorio, che si svolgerà tra settembre 2025 e gennaio 2026, avrà un budget complessivo di 15.000 euro, IVA inclusa. L'associazione selezionata sarà individuata in base a criteri legati all'esperienza nel settore, alla qualità della proposta progettuale, alla capacità di costruire un team multidisciplinare e alla disponibilità a collaborare con altri soggetti attivi sul territorio.
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00. Le candidature possono essere consegnate all'ufficio protocollo del Comune, in via Martiri di via Fani 2/B, oppure inviate via PEC all'indirizzo protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it. Nel processo di valutazione, la commissione prenderà in considerazione anche il numero di giovani che si prevede di coinvolgere, la durata complessiva del laboratorio, la presenza di figure professionali nel team, l'esperienza maturata negli anni precedenti e la convenienza economica dell'offerta proposta.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la responsabile del procedimento, la dottoressa Lisa Caldarola, al numero 080 2446411 oppure via email all'indirizzo lisa.caldarola@comune.molfetta.ba.it.
L'iniziativa vuole mettere al centro i giovani, coinvolgendoli in un percorso di crescita personale ed espressiva. A guidarli saranno professionisti con competenze specifiche, come psicologi, pedagogisti e fotografi, per offrire un accompagnamento completo e stimolante. Il laboratorio, che si svolgerà tra settembre 2025 e gennaio 2026, avrà un budget complessivo di 15.000 euro, IVA inclusa. L'associazione selezionata sarà individuata in base a criteri legati all'esperienza nel settore, alla qualità della proposta progettuale, alla capacità di costruire un team multidisciplinare e alla disponibilità a collaborare con altri soggetti attivi sul territorio.
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00. Le candidature possono essere consegnate all'ufficio protocollo del Comune, in via Martiri di via Fani 2/B, oppure inviate via PEC all'indirizzo protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it. Nel processo di valutazione, la commissione prenderà in considerazione anche il numero di giovani che si prevede di coinvolgere, la durata complessiva del laboratorio, la presenza di figure professionali nel team, l'esperienza maturata negli anni precedenti e la convenienza economica dell'offerta proposta.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la responsabile del procedimento, la dottoressa Lisa Caldarola, al numero 080 2446411 oppure via email all'indirizzo lisa.caldarola@comune.molfetta.ba.it.