Balducci, Minervini e Panunzio
Balducci, Minervini e Panunzio

Il Comune di Molfetta presenta la Carta della Socialità

Consultabile sul sito del Comune e in distribuzione tra associazioni e Caf

È stata presentata questa mattina la Carta dei servizi della Socialità di cui si è dotato il Comune di Molfetta.
La presentazione è avvenuta nel corso di una conferenza stampa alla presenza del sindaco Tommaso Minervini, dell'assessore all'Ambiente Ottavio Balducci e dell'assessore alla Socialità Angela Panunzio.

Approvata dalla Giunta Minervini a marzo 2019, la Carta dei Servizi della Socialità racchiude tutti i servizi offerti dall'Ente: dal segretariato sociale a una variegata serie di servizi di assistenza per anziani e disabili che spazia dai pasti a casa ai servizi domiciliari di aiuto fino al trasporto scolastico e all'assistenza specializzata tanto nelle scuole quanto fuori dalle scuole con appositi centri di inclusione per diversamente abili.
Non da meno tutte le forme di assistenza al reddito e alla pubblica istruzione fino alle misure di sostegno per famiglie e minori, per le donne vittime di violenza, per le persone inserite nel sistema di protezione internazionale e minori non accompagnati e delle persone sottoposte alla misura della "messa alla prova".

"Rilanciamo come primario il settore socialità di questa città che ha un alto livello di spacializzazione", è l'esordio di Tommaso Minervini che aggiunge "oggi presentiamo solo una parte perché questo è un settore in sviluppo costante e ne daremo conto nel corso dell'anno per essere sempre a favore dei cittadini di questa città".

"Quando questa amministrazione si è insediata la Carta dei Servizi a Molfetta mancava e abbiamo subito iniziato a lavorarci, anche tenuto conto delle esperienze dei Comuni che già si erano dotati del documento. L'obiettivo è quello di far capire che ci sono tanti servizi efficienti per il benessere del cittadino attraverso delle indicazioni precise che non fanno perdere tempo e consentono una prestazione da parte del Comune", spiega l'assessore all'Ambiente Ottavio Balducci il quale, però, da assessore alla socialità ha lavorato con gli uffici preposti alla realizzazione della Carta.

"Questa Carta è la risposta concreta alle domande dei cittadini, un primo orientamento sui servizi offerti ai cittadini, adeguandoci ai bisogni che vengono fuori di giorno in giorno. Per Molfetta è un passo in avanti nel mondo del sociale", sono le parole del neo ssessore alla Socialità Angela Panunzio.

Da parte del Comune di Molfetta, a detta ancora del primo cittadino, "c'è bisogno della collaborazione delle professionalità interne ma anche delle agenzie presenti sul territorio perché non deve trattarsi di mera assistenza ma di sostegno concreto attraverso una sinergia virtuosa e una collaborazione attiva con chi agisce sul territorio".

Il 2020 sarà caratterizzato anche da incontri tra il Comune e le realtà operanti sul territorio per approfondire ogni aspetto.

La Carta dei Servizi sarà presente nei Caf, nelle associazioni e agenzie del territorio oltre che consultabile e scaricabile dal sito del Comune di Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.