
Il Comune di Molfetta investe oltre 138mila euro per la valorizzazione dei siti culturali
L’investimento rientra nella programmazione economico-finanziaria 2025-2027, già approvata dal Consiglio Comunale
Molfetta - sabato 19 luglio 2025
Il Comune di Molfetta ha approvato un impegno di spesa triennale pari a 138.348 euro per la gestione e la custodia dei principali spazi culturali cittadini. Le risorse, ripartite in tre annualità da 46.116 euro ciascuna, saranno affidate alla società in house Molfetta Multiservizi S.r.l., in continuità con l'affidamento diretto quinquennale avviato nel gennaio 2024.
L'investimento rientra nella programmazione economico-finanziaria 2025-2027, già approvata dal Consiglio Comunale attraverso il bilancio di previsione, la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) e il documento di salvaguardia degli equilibri di bilancio. I fondi sono stati stanziati nel bilancio comunale sotto il capitolo dedicato ai servizi di gestione e promozione dei siti culturali e turistici.
Molfetta Multiservizi sarà incaricata della gestione operativa, della custodia e dell'accoglienza in sei luoghi simbolici del patrimonio storico e culturale cittadino: si tratta di spazi che rappresentano l'identità della comunità locale e che l'Amministrazione intende valorizzare ulteriormente nell'ambito della propria strategia culturale e turistica. Oltre all'obiettivo di tutela e promozione del patrimonio, il provvedimento contribuisce anche a un più ampio percorso di riorganizzazione contabile.
L'intento è quello di semplificare la struttura dei capitoli di spesa, rendere più chiara la rappresentazione dei centri di costo e garantire maggiore trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche, in coerenza con i principi normativi in materia di contabilità.
La determina n. 930/2025, dichiarata esecutiva previa regolarità contabile, sarà pubblicata per 15 giorni all'Albo Pretorio, come previsto dalla normativa vigente in materia di trasparenza amministrativa.
L'investimento rientra nella programmazione economico-finanziaria 2025-2027, già approvata dal Consiglio Comunale attraverso il bilancio di previsione, la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) e il documento di salvaguardia degli equilibri di bilancio. I fondi sono stati stanziati nel bilancio comunale sotto il capitolo dedicato ai servizi di gestione e promozione dei siti culturali e turistici.
Molfetta Multiservizi sarà incaricata della gestione operativa, della custodia e dell'accoglienza in sei luoghi simbolici del patrimonio storico e culturale cittadino: si tratta di spazi che rappresentano l'identità della comunità locale e che l'Amministrazione intende valorizzare ulteriormente nell'ambito della propria strategia culturale e turistica. Oltre all'obiettivo di tutela e promozione del patrimonio, il provvedimento contribuisce anche a un più ampio percorso di riorganizzazione contabile.
L'intento è quello di semplificare la struttura dei capitoli di spesa, rendere più chiara la rappresentazione dei centri di costo e garantire maggiore trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche, in coerenza con i principi normativi in materia di contabilità.
La determina n. 930/2025, dichiarata esecutiva previa regolarità contabile, sarà pubblicata per 15 giorni all'Albo Pretorio, come previsto dalla normativa vigente in materia di trasparenza amministrativa.