Psicologo
Psicologo

Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole"

L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari

La Giunta Comunale di Molfetta ha approvato la prosecuzione del progetto "Psicologi nelle scuole - Promozione del benessere infanzia, adolescenza e giovani", riconoscendo l'importanza strategica del servizio per la salute psico-fisica dei minori.

L'iniziativa, avviata nel 2019 a seguito di una convenzione tra il Comune di Molfetta e l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione, ha visto l'attivazione di interventi specialistici nelle scuole del territorio per il supporto psicologico a bambini, adolescenti e giovani. Il progetto, basato su un'accurata analisi dei bisogni locali, si è posto come obiettivo quello di integrare e potenziare i servizi socio-sanitari esistenti, intervenendo su disagi scolastici, familiari e sociali.

Nel triennio 2019-2021, 59 psicologi selezionati tramite avviso pubblico e successivamente formati presso l'Università di Bari, hanno operato nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, riscuotendo unanime apprezzamento da parte dei dirigenti scolastici e delle famiglie. Il progetto è stato prorogato nel 2021 e aggiornato nel 2023 con l'adeguamento delle tariffe professionali.

Alla luce del positivo riscontro e della persistente esigenza di supporto psicologico nel contesto scolastico, la Giunta ha deliberato:
  • di proseguire il servizio di consulenza psicologica nelle scuole del Comune;
  • di confermare l'elenco degli psicologi già formati e selezionati, garantendo la continuità professionale e l'efficacia degli interventi;
  • di dare mandato al Settore Socialità per l'eventuale avvio di nuove procedure selettive, compatibilmente con le risorse disponibili;
  • di comunicare la deliberazione ai competenti uffici comunali per i conseguenti adempimenti.
L'Amministrazione comunale rinnova così il suo impegno nella promozione del benessere psicologico dei minori e nella valorizzazione delle risorse professionali già coinvolte, puntando a un modello educativo inclusivo, attento e reattivo ai bisogni dei giovani cittadini.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.