Viaggio
Viaggio

Il Comune di Molfetta ancora a sostegno dei progetti di Erasmus+ all'estero

Nuove attività previste in Spagna, Danimarca e Francia

InCo ha con il Comune di Molfetta una convezione con cui viene affidata la progettazione relativamente a Erasmus+ e altri programmi di mobilità per i giovani. Gli interessati possono candidarsi a diversi progetti di volontariato in Spagna, Danimarca e Francia.

Volontariato di 12 mesi in Spagna
Dove: Comune di Ribadavia
Tema: cultura, collaborazione con teatri e festival musicali, educazione ambientale e aiuto agli anziani
Partenza: 28-01-2022
Durata del progetto: 12 mesi
Chi: giovani fra 18-30 anni motivati con conoscenza di base dell'inglese

ATTIVITÀ:
I volontari lavoreranno con il Comune di Ribadavia insieme ad altre associazioni come la Casa della Cultura, i Servizi Sociali, l'area Enviroment (giardino ecologico) e l'Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Ribadavia.

Per candidature, inviare una lettera di motivazione e CV in inglese a corrado.altomare@incoweb.or prima del 2 dicembre 2021 o fissare un incontro presso la Cittadella degli Artisti ogni martedì pomeriggio con InCo.

Volontariato di 12 mesi in Francia
Dove: Centro giovanile di Rouillon, in collaborazione con le scuole della città
Tema: educare bambini, giovani e adulti al rispetto dell'ambiente
Partenza: 05-01-2022
Durata del progetto: 12 mesi
Chi: giovani fra 18-30 anni motivati e conoscenza di base di inglese o francese
ATTIVITÀ:
Collaborare con mense scolastiche e produttori locali per educare i bambini della scuola sui benefici di un menù ecosostenibile (prodotti locali, prodotti biologici, opzioni vegetariane…).
Promuovere una gestione più sostenibile dei rifiuti (riciclaggio, compost, ecc.).
Coordinare l'autobus pedonale/ciclistico (Pédibus/Vélobus) per spostamenti scolastici più ecologici.
Incentivare l'uso della bicicletta a Rouillon
Organizzare attività per i bambini sul tema del rispetto e della cura dell'ambiente
Sostenere il Consiglio della Gioventù locale (CMJ) nel lancio di progetti ecologici
Organizzare eventi comunitari (laboratori, escursioni, fiere, passeggiate pulite) per incoraggiare azioni ecologiche.
Scopri di più: clicca l'info-pack sotto:
https://incomolfetta.files.wordpress.com/2021/11/infopack-esc-rouillon-project-2022.pdf

Per candidature, invia un video, in cui parli delle motivazioni a partecipare all'esperienza, e il tuo CV in inglese a corrado.altomare@incoweb.org entro giovedì 25 novembre 2021.

Volontariato di 6 mesi in Danimarca
Dove:in una città museo medievale nella campagna danese, in cui si "vive" seguendo i costumi del XIV secolo
Durata progetto: 6 mesi
Partenza: 2 Maggio 2022
Chi:ragazzi/e motivati fra i 18-30 anni
Le attività del volontario, saranno:
Partecipare attivamente al lavoro educativo quotidiano (vestiti con abiti dell' epoca, comportandosi come cittadini della città medievale)
Partecipare a tornei, rappresentazioni storiche, dimostrazioni di battagliee attività simili
Imparare a realizzareattività artigianali dell'epoca, come la fabbricazione di corde, il cucito o la carpenteria
Per candidarti, compila il modulo di domanda (shorturl.at/lxyCL) e invialo insieme al tuo CV a corrado.altomare@incoweb.org prima del 25 ottobre 2021 o fissa un incontro con InCo presso la Cittadella degli Artisti ogni martedì pomeriggio.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Scadenza per le candidature fissata al 20 agosto
Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali L’evento sarà interattivo e coinvolgente, con testimonianze dirette di chi ha già partecipato a queste iniziative
Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Un nuovo spazio aperto alla cittadinanza, per l’Europa, i giovani e la comunità
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni L'associazione InCo, nata a Padova nel 2004, continua a proporre il cambiamento. Tra le novità la casa dell'Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.