pd
pd
Politica

Oggi parla Annalisa Altomare. Ma cosa succede nel Partito Democratico?

De Nicolo: "Proveremo a trovare una mediazione". Si va verso una segreteria collegiale

E' scattata attorno alle 10 dello scorso giovedì l'era del commissario prefettizio Mauro Passerotti nominato ufficialmente il 25 maggio dal Prefetto di Bari, Carmela Pagano: a Lama Scotella c'è già stato l'incontro con i dirigenti dei settori del comune di Molfetta che avranno un ruolo sempre più di primo piano e di ausilio al lavoro quotidiano di gestione della città che spetta al commissario. Infatti, sciolti ufficialmente il Consiglio comunale e la Giunta, adesso tutti i poteri amministrativi sono incentrati nelle sue mani e lo saranno fino alla prossime elezioni comunali che avverranno non prima della primavera 2017.

Nel frattempo la politica è in fermento. Ovviamente tiene ancora banco la querelle Paola Natalicchio-Partito democratico nella persona del segretario Piero de Nicolo. Accuse reciproche rispedite al mittente che hanno trovato l'apice nella conferenza stampa di venerdì sera del segretario piddì e nella risposta dell'ex primo cittadino, giunta su Facebook sabato.

Ma è proprio sul Partito Democratico che si accendono ora i riflettori dei commentatori politici. Dopo la conferenza stampa del segretario cittadino, questa sera parleranno (nella sede del Circolo Sporting in corso Umberto) Annalisa Altomare, Sergio de Pinto e Lia de Ceglia, tre consiglieri comunali uscenti che facevano parte proprio del gruppo Pd. Insomma, un'altra conferenza stampa sulla stessa vicenda, in un'altra sede diversa da quella del Pd. Facile leggere in tutto questo un partito in difficoltà, un partito che non riconosce più se stesso. Facile dunque chiedersi cosa accadrà al Pd, come riuscirà il segretario de Nicolo a tenere insieme le diverse anime anche dopo lo smarcamento dell'altro ex consigliere Pd, Giuseppe Percoco, in rotta di collisione con il partito in cui era stato eletto per aver criticato l'archiviazione del procedimento disciplinare proprio a carico del gruppo Altomare, chiamamolo così.

"Non si può pretendere che le voci siano uniche" risponde de Nicolo a chi gli chiede cosa farà per porre rimedio a queste divisioni. "In un partito così radicato sul territorio è possibile che non tutti la pensino alla stesso modo. È del resto chiaro che nell'agire amministrativo si va tutti insieme. Mi doterò di una segreteria collegiale nella quale saranno coinvolti tutti quelli che vorranno dare una mano al partito".
  • Paola Natalicchio
  • pd
  • Commissario prefettizio Molfetta
Altri contenuti a tema
PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» La nota polemica: «I numeri, seppur parziali, raccontano comunque una realtà diversa dai proclami»
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.