Piazza De Gasperi
Piazza De Gasperi

Il comitato "Difesa verde e territorio" sui lavori a piazza De Gasperi: «Cittadini mai ascoltati»

La nota: «Dal 2020 ad oggi il confronto e l’informazione verso i residenti non è stato mai promosso»

Il comitato "Difesa del Verde e del Territorio" ha commentato l'avvio dei lavori di riqualificazione in piazza De Gasperi a Molfetta. A seguire, la nota stampa in merito a questo nuovo intervento di riqualificazione:

"Dopo la stagione funesta del 2024 per il Verde cittadino, il quartiere di Levante viene ancora una volta interessato da un ennesimo intervento di "riqualificazione" di un giardino pubblico e precisamente in piazza Alcide De Gasperi".

"Il Comitato per la Difesa del Verde e del Territorio ha appreso, infatti, come per la gran parte della cittadinanza e attraverso la pubblicazione all'Albo pretorio della Determinazione del Settore Lavori Pubblici Comunali n. 1912 del 09/01/2025, di una imminente operazione di trasformazione del giardino pubblico antistante la Scuola elementare "R. Scardigno". Un procedimento che fa riferimento ad un Atto di indirizzo della Giunta Comunale n.12/2020 che allora per la "manutenzione dell'area" aveva previsto una spesa di 90mila euro".

"Sempre il Dirigente dei Lavori Pubblici nel 2023 affida a due consulenti esterni l'incarico di redigere il progetto esecutivo che a fine 2024 lievita a 400mila euro; e infine con la Determinazione n. 1912/2025, sempre il Settore Lavori Pubblici attiva la "procedura negoziata senza bando" per individuare la ditta che eseguirà le opere. A questo punto, noi del Comitato ci chiediamo chi governa la "cosa pubblica" e che ruolo hanno i cittadini in questi passaggi".

"Infatti, dal 2020 ad oggi il confronto e l'informazione verso i cittadini, soprattutto residenti, non è stato mai promosso; e se oggi la Giunta dovesse attivarlo sarebbe la solita operazione di facciata inutile in quanto tutto è stato già determinato nelle stanze degli uffici tecnici, privando per l'ennesima volta la città di un passaggio di partecipazione attiva dei cittadini".

"Ci chiediamo, infine, che senso ha ancora attingere per questa riqualificazione dei giardini alle "risorse finanziarie del Nuovo Porto" quando per il Nuovo Porto il Comune cerca finanziamenti per effettuare l'ennesimo dragaggio, senza del quale non si potrà mai vedere la conclusione di quell'opera mangiasoldi e mangiaterritorio".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.